REDAZIONE SIENA

Sarteano, inaugurata la casa dell'acqua / FOTO

Ecco come funziona il fontanello che eroga acqua a 5 centesimi il litro

La casa dell'acqua di Sarteano

Sarteano (Siena), 10 aprile 2017 - Il sindaco di Sarteano, Francesco Landi, sabato ha inaugurato la casina dell'acqua in piazza Primo Maggio, di fronte a tanti cittadini che volevano per scoprire questa realizzazione e ricevere il kit composto da un contenitore in plastica con sei bottiglie in vetro e una tessera per il prelievo di acqua a costi ridotti.

La “casina” è stata collocata in una zona densa di servizi: intorno ci sono la residenza assistita, l'asilo nido, la scuola materna, il Servizio 118, il Distretto sanitario e il nuovo poliambulatorio medico. La casa dell’acqua è servita da un parcheggio, in un punto che consente una facile operazione carico-scarico, ed è dotata delle tecnologie più avanzate (un filtro che affina l’acqua ed elimina le sostanze indesiderate o che possono dare odori sgradevoli, un sistema di protezione con lampade UV, uno con UV-led per la pulizia dell’erogatore e tanti altri dettagli sul fronte igienico).

Durante la notte l'erogazione si ferma per consentire una strerilizzazione di tutto il sistema. È una “casina” diversa da quella tradizionale in legno (che richiede una maggiore manutenzione) ed è molto compatta, come fosse un normale distributore automatico, sormontato da un'ergonomica tettoia. I pannelli metallici che la rivestono hanno lo stesso colore, giallo chiaro, del palazzo che si trova di fronte, mimetizzandosi con esso.

Tutte le informazioni per i fruitori vengono fornite da uno grande schermo a colori.

Si può attingere sia acqua naturale che gassata, sia inserendo moneta (5 centesimi al litro) che con la scheda (10% di sconto). La “casina” accetta solo monete da 10 cent in su (quindi minimo 2 litri d'acqua) perché i soldi in rame si ossidano e rovinano la gettoniera. Le schede possono essere acquistate nel bar-pasticceria vicino alla casina. Il costo della scheda è una tantum di 12 euro e comprende la scheda con 5 euro di ricarica e 6 bottiglie in vetro con porta bottiglie. La ricarica avviene direttamente alla casina.