REDAZIONE SIENA

"Le figure che più rappresentano la mia città hanno investito sui giovani"

Ginevra Marconi, 16 anni, del Bruco, ha vinto la borsa di studio frutto della sinergia fra Magistrato e Banca Mps con la collaborazione di Intercultura / VIDEO: PROFUMO SULLA BORSA DI STUDIO

Ginevra Marconi con la madre Fulvia Gazzei (Foto Di Pietro)

Siena, 4 marzo 2015 – «Passare un anno all’estero mi ha sempre attirato. Però non avrei mai avuto l’opportunità di farlo se non ci fossero stati Banca Mps e Magistrato delle Contrade.  Le figure che più rappresentano la mia città hanno deciso di investire sui giovani in un momento non facile: una bella cosa». Timida, ma non troppo, Ginevra Marconi. E’ lei la contradaiola di 16 anni – nata  a Siena ma residente a Parma –  che ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi la borsa di studio attivata grazie alla sinergia fra Rocca Salimbeni e il Magistrato, coinvolgendo la Fondazione Intercultura.  Sono stati  12 in tutto i giovani che hanno partecipato al bando «che consente – ha sottolineato Roberto Ruffino, segretario generale di Intercultura – di far aprire le finestre alla scuola obbligandola a riflettere su di sè dopo essersi guardata la pancia per tanti anni, senza insegnare le lingue». 

Accanto a Ginevra, la più grande di tre figli, c’è la madre Fulvia Gazzei. «D’estate e ogni volta che può è sempre qui a Siena», dice con orgoglio.  In borsa ha il fazzoletto del Bruco che mette al collo per la foto ricordo raccontando dei soggiorni «dalla zia e dalla nonna che stanno in Vallepiatta», svelando di frequentare a Parma il liceo linguistico. «Un corso particolare – aggiunge Ginevra – che al termine dei 5 anni consentirà, facendo una prova in più, di aver il diploma che è riconosciuto anche in Francia».

Un altro progetto "giovane" possibile grazie all'interazione fra Banca Mps, Magistrato delle Contrade  e  Biblioteca degli Intronati è  la sistemazione del Fondo Borghini, un patrimonio di 20mila volumi lasciato alle Consorelle dal soprintendente scomparso di recente. Grazie ad un bando, 5 ragazzi potranno mettere alla prova le loro competenze e  ricevere una formazione ad hoc per svolgere tale attività. 

La.Valde.