
Coda per i tamponi a Siena (Foto Lazzeroni)
Siena, 26 novembre 2021 - Allarme Covid fra i giovani: al di là dei giovanissimi, under 12, non ancora vaccinabili, il virus si diffonde nei gruppi, quindi anche a scuola. L’ultimo report dell’Asl dice che ci sono attualmente 168 positivi nell’ambito scolastico senese, di cui 143 sono studenti, 24 sono docenti, più un dipendente scolastico, ausiliario o amministrativo.
La nostra è la provincia con più contagi fra le mura scolastiche: Grosseto ha 141 positivi e Arezzo 60. E anche il trend è allarmante: una settimana fa i casi in ambito scolastico erano 115; da una settimana all’altra il salto in avanti è stato di 53 contagi in più. L’aumento dei casi identificati si riflette poi nel numero enorme delle quarantene precauzionali disposte dall’Asl, visto che ogni positivo manda in sorveglianza attiva intere classi, che con le nuove regole Covid si ritrovano a fare due tamponi nel giro di cinque giorni.
Va anche detto che nelle scuole senesi, superiori soprattutto, sono scoppiati e sono ancora attivi diversi focolai: e così ecco 24 classi in quarantena e ben 72 in sorveglianza attiva (i contatti vanno a scuola ma fanno ridotta vita sociale), di cui 10 sono classi di superiori, 31 di medie e 31 di elementari.
Dunque sono 96 complessivamente le classi con almeno un contagiato tra i propri alunni e insegnanti, che mandano appunto i compagni in quarantena o in sorveglianza attiva con testing di due tamponi (T0 e T5). Va ricordato che, con le nuove regole Covid a scuola, in presenza di un caso positivo, i compagni di classe devono fare un primo tampone subito e se il risultato è negativo possono rientrare a scuola – questa è la sorveglianza attiva - e un secondo dopo 5 giorni; nel caso di due positivi i vaccinati fanno la sorveglianza con testing, i non vaccinati la quarantena; nel caso di tre positivi va in quarantena tutta la classe, e la scuola attiva la didattica a distanza. Per i servizi dell’infanzia, sotto sei anni, è previsto un test subito e quarantena di dieci giorni, dopodiché i bimbi fanno il secondo test.
Scuole a parte ecco spuntare dai 1.036 tamponi effettuati nell’ultima giornata altri 37 positivi nella provincia: 12 sono ancora minorenni; 5 i nuovi casi ad Abbadia San Salvatore e a Colle val d’Elsa, 4 a Siena. I numeri della pandemia salgono ancora: nel Senese ci sono 809 persone al momento positive e 2.279 in quarantena. Anche la situazione in ospedale si complica: ieri alle Scotte sono entrati altri 4 pazienti in area Covid, dove al momento risultano 33 ricoverati, di cui 6 in terapia intensiva (due in più), 26 in media intensità e uno in degenza ordinaria. Dei 33 ricoverati solo 11 sono vaccinati.
Paola Tomassoni