
Riguardano i diritti della persona e la promozione dell’identità territoriale
"Dal Consiglio regionale della Toscana risorse a 19 Comuni della provincia di Siena per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione culturale. Nel complesso 191.777 euro". A dirlo il vicepresidente Stefano Scaramelli, tra i promotori della legge 10 del 2025 che ha permesso di contribuire con 1.100.000 euro su tutto il territorio regionale. Ad Abbadia San Salvatore vanno 12.159,04 euro per un concorso di teatro comico e di commedia dedicato alle compagnie teatrali amatoriali italiane. A Buonconvento 4.764,07 euro per promuovere la lettura e il teatro come esperienze quotidiane, accessibili, condivise. A Castelnuovo Berardenga 7.842,58 euro per ’Connessioni d’arte’, progetto di teatro danza che esplora attraverso il movimento storie ideate e raccontate da ragazzi in età scolare. A Castiglione d’Orcia assegnati 14.438,87 euro per ’Alba e Tramonto festival’, kermesse multidisciplinare di teatro, danza, performance, arte e promozione alla lettura. A Chianciano Terme 15.198,81 euro per un progetto culturale e formativo sperimentale che unisce arti performative, formazione interdisciplinare e rigenerazione territoriale, attivando un processo partecipato di co-creazione artistica. A Chiusi vanno 12.159,04 euro per ’Leggere, recitare, creare: promozione ed educazione alla lettura e al teatro’. Colle ottiene 7.599,40 euro per rendere il libro e l’esperienza della lettura un bene accessibile a tutti. A Montalcino assegnati 15.198,81 euro per ’Di Borgo in Borgo’, progetto diffuso che tocca tutto il territorio promuovendo il teatro. A Monteriggioni 3.039,76 euro per favorire l’approccio alla lettura dei bambini da 3 a 13 anni. A Monteroni D’Arbia 4.559,64 euro per un progetto di teatro di comunità. A Pienza 15.198,81 euro per proposte culturali che hanno quale tema conduttore il valore sociale della lettura. A Poggibonsi 14.700,28 euro per condividere e diffondere i contenuti del Piano Comunale di Protezione Civile. A Radicofani 3.039,76 euro per il Premio poetico fortezza - poesie lette ad alta voce -stagione teatrale – presentazioni di libri in biblioteca. A Rapolano Terme 12.159,04 euro per promuovere la lettura. A San Gimignano 12.159,04 euro per il progetto Babele. A San Quirico d’Orcia 15.198,81 euro Progetto che mira a rendere la lettura e il suo scambio accessibili a tutti. A Siena 11.399,10 euro per azioni contro la violenza economica. A Sinalunga 6.402,50 euro per sostenere il processo di apprendimento e diffusione della lettura. A Sovicille 4.559,64 euro per ridare valore all’atto di leggere.