
di Antonella Leoncini
"Vogliamo riaprire subito, appena le situazioni operative lo permetteranno, il Metropolitan e gli altri nostri cinema. Il 4 e 5 maggio parteciperemo alle giornate professionali del settore in cui saranno presentati i nuovi titoli. Una condizione indispensabile per consentire di ripartire con un nuovo slancio" dice Francesca Debolini, con babbo Francesco, vuol dire Siena Cinema: Metropolitan, Odeon, Alessandro VII. "Certo i protocolli sono molto stringenti ma il nostro pubblico, anche nei precedenti mesi, si è dimostrato attento. Mascherine, distanza di almeno un metro fra persone che non appartengono allo stesso nucleo familiare, sistemi di aerazione, sanificazione e tutte le regole del protocollo: le nostre sale sono in regola, già adeguate nella precedente riapertura. La prenotazione del biglietto potrà avvenire soprattutto on line senza costi aggiuntivi con un sistema che rende impossibile l’acquisto di posti vicini a quelli già scelti. Il Metropolitan ha 200 posti, l’Odeon 150, l’Alessandro VII 120: la disponibilità, con i distanziamenti si riduce fortemente; comunque, la priorità è ripartire. È il nostro contributo alla ripresa della città". Poi i film. "Giovedì usciranno‘ Nomadland’ e gli altri Oscar; prevediamo’che, con la ripresa del mercato, le case di produzione presenteranno nuovi titoli. Probabilmente le strategie americane sono più avanti, ma molte produzioni hanno lavorato anche da noi. Ci sono poi le uscite ‘congelate’ . In questi periodi di chiusura, le piattaforme hanno avuto canali preferenziali ma ora il cinema deve avere priorità".
E mentre il Cinema Nuovo Pendola, "preferisce - dice il presidente Auro Pasqualini - attendere il corso degli eventi", l’Uci Sinalunga e il Clev village Chiusi seguono i loro canali, Mario Lorini spezza una lancia a favore della riapertura. Una voce autorevole: presidente Associazione nazionale esercenti cinema, in provincia gestisce il cinema Garibaldi a Poggibonsi, cura la programmazione della Multisala Naturale della Valdelsa, del Teatro del Popolo e Sant’Agostino a Colle Val d’Elsa. "Il tempo di finire i lavori e il Garibaldi riaprirà. Un segnale importante con cui vogliamo premiare la grande attenzione del nostro pubblico: 600 like sulla pagina Fb e tanti commenti positivi alla nostra notizia del prossimo rilancio.
Novità arriveranno dal Politeama dove la programmazione della stagione teatrale rappresenta un importante stimolo anche per la ripresa del cinema. Siamo in attesa di notizie dei rapporti tra Comune colligiano e i cinema anche per decidere la futura riapertura, Sarà un crescendo. In autunno prima di chiudere a ottobre le persone venivano in sala e si sentivano protette. Ed oggi questa situazione è tanto più confermata dalla sicurezza dei cinema".