REDAZIONE SIENA

’Chiusa nel buio’, i misteri nel periodo del lockdown

Esce oggi per Amazon l’ultimo libro di Riccardo Bruni, scrittore e giornalista "Un thriller sul senso di isolamento, la perdita di empatia e il tempo sospeso"

Il lockdown, una scomparsa improvvisa, la trama di un mistero che si intreccia con il tempo sospeso che tutti abbiamo vissuto nel 2020. Esce oggi ‘Chiusa nel buio’ (amazon publishing editore, acquistabile on line), il nuovo lavoro di Riccardo Bruni, lo scrittore-giornalista de La Nazione, senese d’adozione che torna al romanzo dopo la felice trilogia dedicata all’avvocato Berni, irresistibile connubio di intrigo e ironia. Questa volta la storia parte da due donne protagoniste: Giulia, in casa per una gravidanza a rischio, Teresa, la studentessa che abita di fronte a lei e che un giorno scompare.

"Ho scritto questa storia nel periodo del lockdown – racconta Bruni – e mi è sembrato naturale ambientarla in questa fase così particolare, altrimenti mi sarebbe sembrato di non vivere la realtà di questo tempo. Anche se non è un romanzo sul lockdown".

Non lo è, ma nelle sue pagine il tema è costantemente presente. Come quando i personaggi si confrontano su come un giorno verrà narrata proprio questa era di mascherine e distanziamento sociale, un momento quasi metaletterario che si accompagna alle citazioni e ai rimandi che sempre popolano le pagine di Bruni.

"Senso di isolamento, perdita di empatia, un certo scollamento nella percezione del tempo e l’urgenza di riempire quei vuoti che si aprono all’improvviso – osserva –, sono tutto cose con le quali abbiamo dovuto e ancora stiamo facendo i conti. Ho cercato di raccontarlo in questo thriller".

Questo è il dodicesimo libro per un autore che non è solo stato un pioniere del self publishing, ma è anche un convinto sostenitore della convivenza tra carta stampata ed editoria digitale. "Il problema non è la concorrenza tra un libro tradizionale e uno digitale, ma il fatto che le persone leggono sempre meno. E allora ogni occasione che può spingere o incentivare le persone a leggere va colta al volo", dice Bruni. I suoi lavori figurano spesso in testa alle classifiche dei più venduti sulle piattaforme digitali. E nel 2015 è stato il primo autore a uscire per amazon publishing, la casa editrice del colosso dell’e-commerce sbarcato appunto sei anni fa in Italia dopo le esperienze oltre Oceano.

Ovviamente un altro lavoro è già all’orizzonte. "L’idea del prossimo libro c’è già – dice Riccardo Bruni – perché per quelli come me il tempo si divide tra quando scrivi un libro e quando pensi al prossimo lavoro. Il problema è solo convincere chi ti sta intorno che quando fissi una parete vuota in realtà stai lavorando…". E i risultati, in realtà, si vedono eccome.