Sarà decisiva la prossima settimana per sciogliere una volta per tutte il nodo gordiano dei lavori al PalaEstra. Ieri il Comune di Siena con una nota ha comunicato di aver "approvato il progetto esecutivo per gli interventi di manutenzione straordinaria sulla copertura metallica del Palasport di Siena. Questa la decisione della giunta comunale riunitasi ieri. Il progetto è inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025 e riguarderà interventi di manutenzione straordinaria per il miglioramento del comportamento statico della copertura metallica del palazzetto". "Nei prossimi giorni la commissione provinciale di vigilanza e sicurezza – conclude il comunicato stampa – anche a seguito dei vari incontri avvenuti tra il Comune e le società sportive coinvolte, valuterà l’agibilità della struttura in vista dell’inizio dei campionati". La questione è dunque presto detta: le ipotesi sul campo restano le due già avanzate nei giorni scorsi. La prima, decisamente meno auspicabile per i club interessati (Emma Villas Volley, Polisportiva Mens Sana 1871 e Mens Sana Basketball), è quella di un inizio dei lavori a stretto giro con conseguente ‘sfratto’, o comunque trasloco, di chi usufruisce quotidianamente per allenamenti e partite, per gran parte della stagione agonistica, della struttira.
La seconda, invece, sposterebbe l’inizio degli interventi di manutenzione straordinaria a primavera inoltrata con la possibilità per Emma Villas e Mens Sana di allenarsi durante la settimana e giocare la domenica almeno fino a poche settimane dal termine dei rispettivi campionati. Poi le società avrebbero tutto il tempo per trovare una soluzione per la preparazione estiva del 2024 nella speranza di avere il PalaEstra pronto per i primi match della stagione 202425.
Questa ipotesi, che ovviamente in molti sperano possa essere realizzabile, passa però dall’ottenimento da parte della commissione provinciale di vigilanza e sicurezza dell’ok sull’agibilità del Palasport in vista dell’inizio dei campionati. Il rientro da Siena del sindaco Fabio, previsto per la prossima settimana e l’incontro con i rappresentati delle tre realtà che si dividono gli spazi del PalaEstra chiuderà definitivamente la questione. Anche perché Mens Sana ed Emma Villas hanno fretta di capire come andrà a finire e organizzare, tra le altre cose, le rispettive campagne abbonamenti.
Guido De Leo