Meno tasse per buste paga più alte, qualità del lavoro e orientamento professionale. Sono le ‘ricette’ per aiutare la soluzione del problema della carenza di personale nel terziario, uscite dal convegno "Cercasi Personale? - Offerte di lavoro smarrite nel terziario e non solo" organizzato a Colle da Confesercenti che ha riunito addetti ai lavori, istituzioni ed esperti. Ad indicarle il coordinatore della confederazione per le politiche del lavoro, Roberto Maestrini, la preside dell’ alberghiero Artusi di Chianciano, Daniela Mayer ed il sociologo dell’Università di Siena, Fabio Berti. "La pandemia ha indotto molti a rivedere aspettative e scelte – ha sintetizzato Maestrini – La somma di questo e altri fattori ha portato nel 2022 molti potenziali lavoratori a chiedere condizioni di ingaggio diverse. La revisione del Reddito di cittadinanza potrebbe nuovamente cambiare le cose nei prossimi mesi, ma per fare la differenza serve abbassare ciò che l’imprenditore versa allo Stato, anziché al lavoratore".
CronacaCarenza di personale nel settore terziario Ne parla Confesercenti