REDAZIONE SIENA

Camila Raznovich Una vita sempre avanti

La conduttrice ospite nel salotto. de ’La Terrazza’. Parla quattro. lingue e racconta: "Sono stata. la prima a parlare di sesso in tv"

Una donna brillante, intelligente, ironica e molto amata dal pubblico. Camila Raznovich non si è risparmiata agli incontri de La Terrazza a San Casciano dei Bagni. Il pubblico ha amato moltissimo ascoltare I suoi racconti. Una vita originale la sua, tradotta in un libro edito da Baldini e Castoldi, dal titolo ‘Lo Rifarei’. Nata a Buenos Aires da due architetti argentini, seguaci di Osho, ha trascorso la sua infanzia in un oshram in India. La sua vita fatta di amore universale e condivisione, ha costretto Camila a crescere in fretta.

Spedita da sola su un aereo a dieci anni verso un college inglese, ha Imparato a parlare quattro lingue e ad essere totalmente indipendente. A diciotto anni inizia a lavorare per MTV, la tv preferita dagli adolescenti negli anni ’90 per poi tornare in Italia e contribuire all’apertura di MTV Italia. Tra I suoi programmi più seguiti ‘Loveline’.

"Io faccio asempre da apripista in tv – ha dichiarato la conduttrice – il mio è stato il primo programma in cui si parlava di sesso in una tv generalista. E’ successa la stessa cosa con il programma ‘Amore criminale’ in Rai. Abbiamo toccato un tema forte come il femminicidio. Ho smesso di fare quel programma quando ho raccontato in tv la storia di una donna uccisa e poi sepolta dal marito che voleva occultarne il cadavere ma essendo incinta, durante il ritrovamento gli inquirenti hanno scoperto anche un piccolo feto che lei aveva partorito sottoterra. E’ stato straziante. In quel periodo ero anche io incinta e non ho retto emotivamente. Ho deciso di chiudere. Poi è arrivato ‘Alle falde del Kilimangiaro’ che è molto più nelle mie corde. Parlo di viaggi e di cose belle".

La Raznovich vede un turismo da ‘ripensare’. "Nulla sarà più come prima – ha detto – sicuramente le metropoli si svuoteranno un po’ e la provincia, soprattutto I piccoli borghi, torneranno a vivere. Questo nuovo equilibrio potrà essere un bene per tutti. Si tornerà a viaggiare con più consapevolezza. Durante il lockdown abbiamo rivisto le nostre priorità. Il tempo che abbiamo avuto a disposizione per gli affetti più cari ci ha fatto capirne l’importanza. Ogni anno, con le mie figlie, facciamo un ‘viaggione’. Quest’anno abbiamo saltato ma stiamo preparando il prossimo".

Tra il pubblico anche il presidente dell’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’ Fiorello Primi, ospite del sindaco di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti. "In Italia ci sono 311 borghi che fanno parte dell’associazione e 100 sono in lista di attesa. Devono rispondere perfettamente a 72 requisiti. San Casciano è l’emblema dei nostri borghi" ha dichiarato. Camila Raznovich è stata anche anche conduttrice del programma di successo ‘Il borgo dei borghi’ per Rai 3.