
I giudici contabili certificano l’esito positivo del percorso di risanamento .
di Marco BrogiLe casse comunali ora sono di nuovo in salute. Il Comune di Buonconvento ha finalmente azzerato il debito, qualcosa come 3 milioni di euro. Di conseguenza la Corte dei Conti, con deliberazione proprio di questi giorni, ha certificato ufficialmente la conclusione positiva del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune avviato nel 2013 per fronteggiare una situazione economica complessa per non dire disastrosa. "Si tratta di un risultato che non è soltanto tecnico, ma anche profondamente politico: il risanamento dei conti comunali- afferma il sindaco Riccardo Conti- Questo importantissimo traguardo è frutto di un luogo percorso iniziato 12 anni fa, e proseguito grazie a un lavoro collettivo portato avanti con la Giunta e con il gruppo di maggioranza che dal 2019 hanno guidato il Comune in un contesto segnato da difficoltà straordinarie: prima la pandemia mondiale da Covid, poi la crisi energetica legata alla guerra in Ucraina". I bilanci, dunque, sono tornati a posto, e il futuro è più in discesa per l’amministrazione, che può tirare un bel respiro di sollievo. "Nonostante la complessità del Piano, i limiti previsti dalla Corte e le varie difficoltà economiche - spiega ancora il sindaco- sono stati avviati investimenti e opere pubbliche, sono stati mantenuti i servizi individuali con incremento della qualità del servizio offerto e garantendo una politica economica e finanziaria orientata al miglioramento del risultato di amministrazione. Una linea che oggi ha dato i suoi frutti. Il Piano ha permesso il recupero di oltre 3 milioni di euro di disavanzi e debiti fuori bilancio in 10 anni, senza aiuti straordinari, ma con scelte chiare e trasparenti: razionalizzazione delle uscite e l’attivazione di partecipazione a bandi europei e regionali per il reperimento di nuove finanze per la realizzazione delle opere. Il giudizio della Corte dei Conti- conclude il primo cittadino - certifica il risultato complessivo: l’obiettivo del risanamento è stato raggiunto e Buonconvento esce definitivamente dalla fase emergenziale con conti solidi e equilibrio finanziario. Un nuovo punto di partenza per la nostra comunità". Niente più nuvole all’orizzonte, insomma, e niente più preoccupazioni per gli investimenti. Il buco in bilancio da 3 milioni di euro è stato coperto. Con una battuta potremmo dire che il sindaco Conti è riuscito a far tornare conti.