REDAZIONE SIENA

Blitz della Forestale Sequestrati 21 cani

Gli animali, tutti di razza, sarebbero stati maltrattati L’avvocato del noto allevatore: "Già fatto ricorso"

Un allevamento d’eccellenza. Cani di razza che per il loro portamento e per la bellezza hanno vinto premi a livello internazionale. Tutti lo conoscono in Val d’Arbia. Proprio qui c’è stato nei giorni scorsi un blitz dei carabinieri forestali, coordinati dalla procura, che indaga per l’ipotesi di maltrattamento di animali. E che ha portato, in due volte, al sequestro preventivo di ben 21 esemplari di razza. Pregiati e costosi. Per il proprietario, bancario in pensione che ha fatto della passione per questi animali una missione di vita, è stato un colpo al cuore. Non si dà pace. E anche su Facebook non ha mancato di esternare rabbia e disappunto per i blitz e per un’inchiesta che l’ha privato dei suoi ‘amici’.

"Il 18 giugno c’è il riesame. Abbiamo fatto ricorso chiedendo il dissequestro degli animali, parte dei quali si trovano al canile di Murlo, i restanti in una struttura diversa. Ricorso sulla base del fatto che pochi giorni dopo il primo sopralluogo dell’Asl il mio assistito – chiarisce l’avvocato Josef Mottillo – ha subito eliminato le piccole criticità emerse nell’accesso iniziale. Minime trascuratezze che non integrano il reato di maltrattamento di animali. Anche perché sono decenni che alleva cani pointer e setter inglesi. Sono la sua vita. Di più: altri veterinari hanno confermato, dopo gli interventi, che le condizioni sono tali per cui la situazione è del tutto in regola".

Durante il primo sopralluogo erano stati portati via 8 esemplari, più di recente altri 13. Sul posto, per coadiuvare i Forestali, anche furgoni e vigili del fuoco. Tra l’altro i box in cui erano ricoverati dovranno essere abbattuti perché sarebbero stati realizzati abusivamente. Insomma, una tegola dietro l’altra per l’allevamento su cui ha messo gli occhi la procura. A coordinare l’inchiesta è il pm Sara Faina che adesso dovrà chiudere il cerchio sulla vicenda che vedrà un primo passaggio importante il 18 giugno con il riesame. E si capirà se l’ex bancario potrà riavere i suoi adorati pointer e setter inglesi.

Laura Valdesi