
I vecchi proprietari, Mauro e Masco Ricci, con i nuovi titolari
Siena, 24 luglio 2016 - UN’ISTITUZIONE. «Eh sì, dal 1937, quando il nonno Enrico comprò l’attività per mamma e babbo Ezio. Sempre stato nostro, il bar-tabacchi-alimentari. A conduzione familiare per quasi 80 anni», racconta Mauro Ricci. Uomo casa e bottega, come il fratello Masco. «Qui la parola ferie non si conosce. Saranno tre anni che non vado al mare. Giusto 4-5 giorni a casa per staccare, poi sempre qui. Il cellulare? Non ce l’ho, a che mi serve tanto sto sempre dietro il bancone e ho il telefono fisso!» Li conoscono tutti ad Arbia (e non solo) i fratelli Ricci. E il loro bar sulla Lauretana con la sala biliardo, più la tabaccheria. Punto di riferimento (sociale) per questa frazione così vicina a Siena e tanto lontana da Asciano. «Sì, dopo quasi 80 anni lasciamo l’attività e gli amici ci hanno fatto una sorpresa. Sono arrivati stamani (ieri, ndr) con una copia de La Nazione con il fiocchino dicendo ‘guarda, c’è una cosa che vi interessa’. E sono andati via... Sul giornale c’era il grazie per il servizio svolto in tanti anni di lavoro», racconta sorridendo Mauro Ricci.
LEGGI IL SERVIZIO NEL GIORNALE IN EDICOLA