Dopo due anni di pandemia anche le contrade rivivono la propria normalità. Feste titolari e giri sono tornati a riempire i rioni e l’intera città con le emozioni e la passione che da sempre contraddistinguono lo spirito contradaiolo. Come di consueto ad accompagnare le Feste Titolari ci sono cene ed eventi. Nelle ultime settimane il primo è stato il Ba’o Bello Chef, organizzato dalla contrada del Bruco. Nei giardini della contrada dal 12 al 22 luglio è tornato l’evento con diversi stand e musica ogni sera.
"Un’ottima ripartenza dopo due anni, ma la differenza soprattutto per l’affluenza nel dopo cena si è notata", commenta il presidente del Gruppo Ba’o Bello Simone Parri. "Una diminuzione delle presenza c’è stata, soprattutto dopo cena, ma nel complesso siamo soddisfatti. Veniamo da un periodo di grandi incertezze. Sicuramente la mancanza di molti studenti e anche il covid hanno influito. Per quanto riguarda le cene c’è stata solo una leggera flessione rispetto al 2019, ottimi i risultati di ristorante e braciere, così come per le ormai note serate di fritto e caccuccio all’osteria. In generale c’è stato un grande lavoro da parte dei contradaioli ed è stata un’ottima ripartenza per il Ba’o Bello".
Si è concluso invece ieri sera il Mangia e Bevi, organizzato dalla contrada della Torre. "C’era un po’ di timore – afferma il Presidente della società Elefante Francesco Migliorini -. Sono al secondo mandato, ma non avevo mai vissuto il Mangia e Bevi con questo incarico a causa della pandemia. In realtà siamo molto soddisfatti, ogni sera c’è stato il tutto esaurito per cena. Rispetto al 2019 siamo rimasti sugli stessi numeri. Abbiamo poi apportato alcune modifiche diminuendo alcuni posti a sedere, per permettere anche maggiore spazio alle persone".
Quest’anno il Mangia e Bevi si è svolto in contemporanea con la prima settimana della Fiera Gastronomica, organizzata dalla contrada del Nicchio e che proseguirà fino al 2 agosto. Un elemento che però non sembra avere creato problemi alle due contrade. "Non è stato un problema, abbiamo avuto le presenze di sempre" precisa il presidente. Dello stesso parere anche il Priore del Nicchio Giovanni Arduini:" Credo che ci sia stata affluenza da entrambe le parti". La Fiera Gastronomica proseguirà fino alla prossima settimana anche con alcune novità. "Abbiamo ridotto le giornate a 11 in modo da avere un giorno in più di riposo dalla Festa Titolare che inizierà venerdì. C’è una grande partecipazione da parte della contrada, con le diverse generazioni che collaborano tra loro, elemento fondamentale. L’affluenza è nella media rispetto al 2019, e al momento siamo molto soddisfatti di come sta andando". La contrada del Nicchio ha poi in programma il prossimo fine settimana la Festa Titolare, anche con alcuni cambiamenti. "La cerimonia dei sedicenni, venerdì 5 agosto, si svolgerà, per la prima volta, nella Chiesa di Santo Spirito, luogo a cui siamo molto legati. La sera sarà poi in programma il concerto di musica classica. I battesimi, sabato 6, si celebreranno invece all’interno dell’Oratorio, come di consueto".
Veronica Costa