REDAZIONE SIENA

Banca Mps, nuovi ingressi nel cda. Entrano Caltagirone, Anima, Delfin

Riassetto dell’organismo di vertice di Rocca Salimbeni dopo le modifiche del pacchetto azionario. Cooptati i cinque consiglieri in sostituzione di quelli indicati dal Mef che si erano dimessi nei giorni scorsi.

Riassetto dell’organismo di vertice di Rocca Salimbeni dopo le modifiche del pacchetto azionario. Cooptati i cinque consiglieri in sostituzione di quelli indicati dal Mef che si erano dimessi nei giorni scorsi.

Riassetto dell’organismo di vertice di Rocca Salimbeni dopo le modifiche del pacchetto azionario. Cooptati i cinque consiglieri in sostituzione di quelli indicati dal Mef che si erano dimessi nei giorni scorsi.

A tredici anni di distanza, un Caltagirone siederà nuovamente nel consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi. Sono passate un paio di ere geologiche, da quel 26 gennaio 2012, quando Francesco Gaetano Caltagirone si dimise dalla vicepresidenza del cda di Rocca Salimbeni, in un momento di continue scosse telluriche per la banca senese.

Ora, in un quadro completamente rivoluzionato e soprattutto dopo il profondo risanamento compiuto negli ultimi anni, il cda assume un nuovo volto. La cessione di quote da parte del Mef, sceso poco sotto al 12 per cento, ha comportato le dimissioni di cinque consiglieri indicati dal ministero e quindi all’ingresso dei cinque sostituti. "Il cda di Banca Mps ha proceduto, con voto unanime e con il parere positivo del collegio sindacale alla nomina per cooptazione di: Alessandro Caltagirone (non indipendente), Elena De Simone (non indipendente), Marcella Panucci (indipendente), Francesca Renzulli (indipendente) e Barbara Tadolini (indipendente)" recita la nota stampa. Caltagirone e De Simone sono espressi appunto dal gruppo Caltagirone, nel quale ricoprono incarichi di vertice, Renzulli e Panucci sono indicate da Anima, Tadolini da Delfin.

"In considerazione dei mutamenti occorsi nell’assetto azionario della Banca – recita la nota stampa – per effetto della progressiva riduzione della partecipazione detenuta dal Mef, la selezione dei nominativi dei nuovi consiglieri da parte del comitato nomine è avvenuta a seguito di un apposito processo di interlocuzione con alcuni dei nuovi soci della Banca e con il supporto della società di Executive Search Spencer Stuart".

Il comitato nomine, si precisa, ha ravvisato l’opportunità di "far svolgere detta interlocuzione al presidente del consiglio di amministrazione, in linea con la politica di dialogo con gli azionisti, nell’interesse della Banca e mediante un processo che possa essere sostenuto dall’azionariato in occasione della prossima assemblea chiamata ad esprimersi sulla conferma dei consiglieri cooptati in data odierna".

Il comitato parti correlate è stato integrato con l’inserimento dei consiglieri Paola De Martini (presidente) e Renato Sala che si aggiungono alla consigliera Alessandra Barzaghi.

O.P.