REDAZIONE SIENA

Bimba in coma dopo l'incidente: proposto un euro di risarcimento, è polemica

La battaglia del nostro collaboratore Montebove dopo l’incidente alla figlia raccontata su Rai 1

Massimo Montebove su Rai 1 con Eleonora Daniele

Chiusi, 26 marzo 2022 - «Il comportamento di una maestra che in 3 anni e mezzo non si è fatta più sentire per chiedere come stesse Lavinia e non si è dichiarata in alcun modo responsabile di ciò che è accaduto a nostra figlia, la dice lunga. L’euro di risarcimento si inserisce in questo quadro". Così Lara Liotta, mamma di Lavinia, figlia del nostro collaboratore Massimo Montebove, si è espressa ieri mattina su Rai1 a ’Storie Italiane’, nuovamente ospite, assieme al compagno, di Eleonora Daniele che ha preso molto a cuore la storia di questa bambina investita all’asilo a 16 mesi nel 2018 dopo essere stata abbandonata dalla maestra nel parcheggio del nido che frequentava, secondo la procura della Repubblica di Velletri dove si svolge il processo.

Lavinia, all'età di 5 anni, è oggi in stato vegetativo di minima coscienza, vive a casa con i genitori e i fratellini Edoardo e Margherita assistita da medici, infermieri e terapisti in una sorta di piccolo ospedale domestico dotato di macchine salvavita.

L’euro di risarcimento proposto dalla difesa della maestra ha indignato profondamente tutti gli ospiti presenti in studio. "Abbiamo chiesto sia al nido che alla maestra gli estremi della compagnia assicurativa, non abbiamo avuto nessun riscontro. Nella prima udienza dibattimentale è stato proposto un risarcimento di un euro. Offerta che è stata rifiutata". Così si era espressa l’avvocato della famiglia Montebove, Cristina Spagnolo, subito dopo l’udienza svoltasi il 14 marzo.

La battaglia principale dei genitori di Lavinia è contro il rischio prescrizione: "Il giudice - ha detto ieri in tv Massimo Montebove - ha già calendarizzato le prossime udienze di aprile e maggio, questo è sicuramente positivo. Il nostro appello, che non ci stancheremo mai di portare avanti, è quello di andare avanti col processo quanto prima. Non vogliamo vendetta, chiediamo giustizia. Pretendiamo un processo e una sentenza". Mamma Lara ha poi voluto precisare: "L’euro di risarcimento si inserisce in questo quadro, che denuncia che non si è capito il disvalore di quanto accaduto e che non c’è la volontà della maestra di porre rimedio all’irreparabile".

Eleonora Daniele ha chiuso la trasmissione rassicurando i genitori sulla sua vicinanza e invitandoli in studio in una prossima puntata.