
Immagine di repertorio
Dal 10 al 15 aprile, negli ultimi sei giorni, il policlinico Le Scotte ha dovuto dar notizia di ben 16 decessi in area Covid, di cui ancora 4 ieri. Il bollettino regionale riporta in elenco 267 vittime della pandemia nel Senese, ma probabilmente, dopo la validazione dell’Istituto superiore di sanità, il bilancio dovrà dar conto anche delle ultime morti avvenute in ospedale e salire così oltre quota 270. Fatto sta che ieri alle Scotte i ricoverati scendevano a 129, per effetto di 6 ingressi ma anche di altrettante dimissioni e degli ultimi 4 decessi, appunto.
Restano tanti casi gravi: ci sono ancora 17 pazienti in terapia intensiva e 43 in media intensità. Sono i pazienti fragili a continuare a pagare il prezzo più alto, alle prese con un virus che si abbatte letalmente su di loro compromettendo sistemi di difesa già carenti da tempo, provati da patologie pregresse. Risultano ancora fra i ricoverati i 5 pazienti provenienti dall’Asl Centro, precisamente dall’EmpoleseValdarno, insieme ad un paziente dall’Alta Val di Cecina, uno da Livorno e uno dall’Umbria; poi ce ne sono due da Arezzo e uno dal Valdarno aretino; sono 12 i ricoverati alle Scotte provenienti da fuori provincia.
Attenzione alta in ospedale ma allarme anche sul territorio: tornano a salire i contagi. Il report giornaliero dell’Asl Sud Est, dopo una settimana con sessanta casi di media, ieri ne registrava 98 nella provincia e 264 in tutta la Toscana Sud. E anche i tamponi grazie ai quali emergono i contagi tornano oltre quota mille al giorno, ieri ne risultavano 1.229. Nuovi casi in doppia cifra in tutte le fasce anagrafiche: ci sono 23 minorenni fra i nuovi contagiati, 16 soggetti tra 19 e 34 anni, 19 fra 35 e 49 anni, 16 fra 50 e 64 anni e infine anche 24 anziani raggiunti dal virus.
La mappa del contagio vede come ‘epicentro’ ancora la Valdelsa, pur in zona rossa e dunque soggetta a maggiori restrizioni del resto della Toscana: ci sono 14 nuovi casi a Colle val d’Elsa, 12 a Poggibonsi, 3 anche a Radicondoli; poi 13 contagi in più a Siena, 11 ne spuntano di nuovo a Monteroni d’Arbia, 7 a San Quirico d’Orcia, 6 ad Abbadia San Salvatore e a Castelnuovo Berardenga, 5 a Sovicille. Il quadro di sintesi del fenomeno Covid sul territorio vede la presenza di 1.487 persone positive in tutta la provincia, di cui 1.320 a domicilio; sono 2.529 quelle in quarantena.
Ieri ci sono state anche 59 guarigioni, ad alleggerire l’elenco. Infine una nota positiva arriva dal report settimanale sulle varianti: sono 12 i casi identificati, dal 12 al 15 aprile, fra i tamponi positivi riconducibili al virus mutato e di questi solo uno è emerso nel Senese, si tratta di un caso di variante inglese.
Paola Tomassoni