GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Asta e bacchetta, stasera i giochi di tamburi e bandiere

Piancastagnaio si avvicina al Palio di martedì 18

Piancastagnaio si avvicina al Palio di martedì 18

Piancastagnaio si avvicina al Palio di martedì 18

Si celebra oggi a Piancastagnaio la festa degli statuti comunali che nel 1416 stabilirono le leggi civili per il vivere della comunità pianese. Leggi e decreti che furono stabiliti dai Maggiorenti della Repubblica Senese, di cui Piancastagnaio fu fedele alleato, alleanza ancora oggi presente nelle tante iconografie e memorie storiche del Comune. Proprio per questo la rievocazione storica inizia con la lettura solenne dei decreti fatta pubblicamente davanti al popolo riunito e il giuramento rivolto ai cittadini di rispettarli.

Per celebrare l’evento si tiene anche l’atteso torneo tra i giovani tamburini e alfieri delle contrade dí Castello, Borgo, Coro, Voltaia. Un torneo molto sentito e partecipato che precede la corsa del Palio della Madonna di San Pietro che si correrà lunedì 18 nella pista del parco accanto al Santuario della Madonna di San Pietro.

Proprio nella pista, invece che nella storica piazza Castello, alle 18 inizieranno i giochi di bandiera e dei tamburini tra i quattro gruppi di giovanissimi alfieri e rullanti. A decidere la contrada vincitrice un’apposita commissione esterna che valuterà con un proprio punteggio individuale la contrada vincitrice a cui andrà in premio l’ artistico scudo ligneo realizzato dall’ artista Viola Niccolai. La premiazione alle ore 21 nella Piazza Matteotti nel corso di una rievocazione storico locale.