LAURA VALDESI
Cronaca

Associazione proprietari di cavalli, il sogno della nuova pista e i progetti con le scuole

Il ricavato della serata donato a 'Le Bollicine' per contribuire all'acquisto di un soggetto per l'ippoterapia

La cena dell'Associazione proprietari e allenatori di cavalli da Palio

Siena, 8 dicembre 2019 - Non c’era modo migliore per augurarsi Buon Natale che una cena preparata dai ragazzi de ‘Le Bollicine’ a cui verrà devoluto l’incasso della serata da parte dell’Associazione proprietari e allenatori di cavalli da Palio. «Il denaro contribuirà all’acquisto di un soggetto particolarmente docile che serve per l’ippoterapia», spiega Letizia Cambi che ieri sera accompagnava i dieci ‘camerieri’ speciali a servire al tavolo le loro delizie. 

Ma si è parlato anche di cavalli appunto e di ippica, ai tavoli e al ‘concone’ dell’Associazione dove siedevano tra gli altri il giudice paliesco Alberto Tirelli, il rettore del Magistrato delle Contrade Claudio Rossi, il comandante della polizia municipale Cesare Rinaldi, il veterinario della clinica del Ceppo Raffaello Ciampoli e uno dei cultori dell’Ardia di Sedilo e della nostra Festa, Pietro Penta. 

Poi i fantini Antonio Mula e Alessio Migheli, in arte Girolamo, Simone Mereu,  il loro ex collega Silvano Vigni detto Bastiano, barbareschi, appassionati.

Il decano dei capitani Paolo Capelli non ha voluto mancare all’appuntamento (ascolta l’intervista) tratteggiando alcuni temi della prossima stagione paliesca, lasciando però le valurtazioni sull'eventuale inserimento dei cavalli francesi che già sono in alcune scuderie, vedi quella di Massimo Milani e di Gingillo, agli esperti.

E poi su tutto aleggiava il grande sogno di chi ha i cavalli da Palio ma non solo: una pista nuova nel comune di Siena che diventi il punto di riferimento dei tantissimi appassionati senza dover emigrare a Monticiano e fare Mociano oppure negli ippodromi.

C'è stato poi il passaggio di testimone fra il presidente uscente Massimiliano Ermini e  il nuovo Andrea Calamassi