LAURA VALDESI
Cronaca

L'arcivescovo di Siena Lojudice diventa cardinale

L'annuncio è stato dato oggi all'Angelus da Papa Francesco. Il 28 novembre il Concistoro

L'arcivescovo Lojudice

Siena, 25 ottobre 2020 – L’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice è arrivato a Siena poco più di un anno fa. Era il  16 giugno 2019 quando venne accolto dalla città:  il 28 novembre prossimo sarà nominato cardinale  da  Papa Francesco. L’annuncio a sorpresa è arrivato proprio dal Pontefice durante l’Angelus.  Lojudice aveva incontrato il Santo Padre qualche giorno fa e gli aveva espresso l’intenzione di venire a Siena per rendere omaggio a Santa Caterina, patrona d’Italia.  La nomina, come detto, sarà il 28 novembre. Tra  i 13 nuovi cardinali elettori creati (partecipano al conclave) ci sarà oltre a Lojudice,  il francescano padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi.  Appena diffusa la notizia sui social sono stati in tanti a fare i complimenti a Lojudice ma anche a preoccuparsi  per la perdita di una persona profonda che aveva capito bene Siena.

«E’ una grande gioia per la città di Siena e la sua diocesi. Un riconoscimento strameritato  – scrive il sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti – per una persona di straordinario valore, di grandissima umanità e di spiritualità intensa e profonda. Auguri di cuore per un servizio gioioso e fruttuoso, Cardinale!»

"Sono molto orgoglioso di questa nomina, il mio rapporto con il Cardinale Augusto Paolo Lojudice è veramente un legame forte e di grande stima reciproca. Già in estate avemmo modo di parlare del suo futuro e in quell'occasione auspicai il suo percorso verso l'elevazione al rango cardinalizio. Questa notizia - sottolinea il sindaco di Siena Luigi De Mossi -  anticipata dal Santo Padre nel corso dell'Angelus, riempie di orgoglio tutta Siena e i senesi. Rinnovo i miei più sentiti omaggi e auguri".