REDAZIONE SIENA

Alberghi all’asta, gli effetti di una lunga crisi

In vendita nei prossimi giorni tanti beni da curatele e concordati. Oltre 5 milioni di euro il prezzo base di un complesso da 120 camere

Parte con importanti vendite il settore dell’aste nel nuovo anno. Tra le gare in programma a gennaio un vasto complesso immobiliare tra Monteriggioni e Colle di Val d’Elsa, che potrebbe diventare presto un nuovo hotel. Il fabbricato, con destinazione alberghiera, è composto da tre piani, oltre ad una parte interrata, e lo spazio esterno.

Attualmente si trova allo stato grezzo, ma per la struttura è prevista la destinazione alberghiera con un progetto di ampliamento dell’attuale numero di camere da letto. Per il nuovo hotel, secondo quanto già richiesto dalla precedente proprietà al Comune, si prevede infatti un lavoro di ampliamento della struttura con un totale di 120 stanze, circa venti in più rispetto a quelle già pianificate.

L’edificio, che si trova sulla strada Provinciale Colligiana, è ubicato tra i centri di Monteriggioni, meta turistica molto conosciuta del territorio, e Colle di Val d’Elsa ed è facilmente raggiungibile dalla superstrada Siena - Firenze. Per la vendita, in programma il prossimo 25 gennaio alle ore 9, si parte da una base d’asta di 5 milioni e 400mila euro. La gara si svolgerà con procedura sincrona mista cioè con rilanci che possono essere formulati allo stesso tempo sia in modalità telematica che comparendo davanti al referente. Le offerte devono essere presentate, sia in forma telematica sia in forma tradizionale cartacea, entro le 12:30 del 22 gennaio.

In vendita un altro albergo, in questo caso già aperto e funzionante da tempo, l’hotel Montaperti in località Casanova Pansarine, nei territori di Asciano e Castelnuovo Berardenga. La struttura è chiusa per i limiti imposti dalla pandemia, è stata già protagonista di un esperimento di vendita, ma l’asta è andata deserta. E per questo il prezzo base è stato ribassato di circa il 40%.

Secondo ItAsset, la società di advisory service che cura le vendite di beni in concordato o in curatela fallimentare, la struttura di oltre 5mila metri quadrati, "si trova in una zona poco lontana dalla città e gode dello skyline di Siena come orizzonte. L’albergo è composto da un blocco principale (di tre piani fuori terra ed uno interrato) ed un blocco secondario posto sul lato ovest del corpo principale dove sono presenti monolocali e piccoli appartamenti. Complessivamente la capacità ricettiva è pari a 16 unità destinate a monolocali e bilocali, a cui si sommano 79 camere d’albergo tra singole e doppie, di cui quattro prive di barriere architettoniche, tanto da raggiungere una ricettività di 95 camere". Ci sono anche una piscina e una spa nell’hotel, assieme a una palestra.

Questa la ’brochure’ per la vendita, le offerte d’acquisto dovranno pervenire entro le 12,30 del 1° febbraio, o in via telematica o cartacee. Dopo i ribassi per la prima asta deserta, il prezzo base il 2 febbraio sarà di 2 milioni e 559mila euro.