GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Accademia musicale a Piancastagnaio: corsi di musica per tutti

Domani l'Accademia musicale dell'Amiata verrà inaugurata a Piancastagnaio, offrendo corsi di formazione musicale a tutti i cittadini, giovani e adulti, con insegnanti di alta professionalità.

Accademia musicale nell’ex scuola

Verrà ufficialmente inaugurata domani alle 16 nei locali dell’ex scuola elementare di Saragiolo, frazione di Piancastagnaio, completamente ristrutturati dal Comune, l’Accademia musicale dell’Amiata. Un progetto che coinvolgerà le numerose attività musicali del paese con corsi aperti a tutti i cittadini, proposti a tutte le località dell’Amiata senese e grossetana. Dell’avvenimento parla Roberta Sancasciani, assessore alla cultura del Comune di Piancastagnaio.

Assessore, finalmente siamo in dirittura di arrivo per la scuola di musica?

"Direi di sì. Il recupero dell’ex scuola di Saragiolo, costruita negli anni Sessanta, era stato inserito serita nel programma elettorale del gruppo ’L’ora di Piano’".

Perché una scuola di musica a Piancastagnaio?

"Nel programma elettorale parlavamo di ’Piancastagnaio città della musica’. L’idea di realizzare una scuola è venuta da sé, anche per valorizzare il grande patrimonio musicale del paese e riunire le associazioni storicamente presenti".

Qual è il patrimonio su cui intendete fare leva?

"A Piancastagnaio da anni esiste un progetto di formazione musicale per gli alunni delle scuole elementari. Proprio guardando a questa bella e importante realtà, si è deciso di unire le tre grandi associazioni presenti in paese. Alle due storiche realtà musicali, la Filarmonica e la scuola di musica Luciano Sani, si è unito anche il coro Don Zelio Vagaggini, molto più giovane di nascita, ma altrettanto attivo".

A chi si rivolge l’Accademia?

"A tutti coloro, giovani e adulti, che vogliano intraprendere un cammino di formazione musicale. L’Accademia avrà numerosi corsi di approfondimento strumentale con insegnanti di alta professionalità".