REDAZIONE SIENA

A scuola di poesia Studio e recitazione

’Dall’Inferno all’Infinito’. Evento all’IIS Valdichiana. con grande partecipazione. di docenti e studenti.

A scuola di poesia Studio e recitazione

’Dall’Inferno all’Infinito. Antologia poetica di performance recitative’. Questo il titolo dell’evento organizzato e curato dal professor Amedeo Mario Di Cristo che si è tenuto nell’aula magna della biblioteca dell’IIS Valdichiana, guidato dal dirigente Sergio Marra che ha sostenuto fortemente l’iniziativa e la cui presenza ha arricchito la giornata. La manifestazione ha coinvolto le classi I e II OBE e IV e V SSAS, sezione Caselli di Montepulciano.

Alunni straordinari, che si sono appassionati all’iniziativa portata avanti durante l’anno dal professore di lettere Di Cristo, imparando a memoria la poesia a loro assegnata e con grande entusiasmo. Superando paura ed emozione, si sono esibiti nella spettacolare prova recitativa. A dare inizio alla manifestazione è stato il prof. Di Cristo che, per dare coraggio ai suoi alunni, ha iniziato a recitare il primo canto dell’Inferno, concluso poi dalle alunne.

Oltre a Dante l’antologia poetica ha visto scorrere brani di Cecco Angiolieri, di Angelo Poliziano, di Ugo Foscolo, di Alessandro Manzoni, di Giacomo Leopardi. A rendere ancora più partecipata e entusiasmante la giornata, il prezioso intermezzo delle professosse Serena Neri e Monica Pascucci. La giornata poi è proseguita con una carrellata di poesie che hanno toccato i grandi dell’‘800 e ‘900. Oltre a mixare le musiche e a regolare microfoni anche il professor Michele Milone ha recitato Di Giacomo.

L’entusiasmo dei presenti è cresciuto man mano che questi alunni speciali, superando ansie e timori, si sono messi in gioco.

La gratificazione degli studenti è stata quella di essersi resi conto che c’è chi ha creduto fortemente in loro, nelle loro capacità e potenzialità, ma soprattutto nella loro volontà di affermarsi.