REDAZIONE SIENA

A San Gimignano il frantoio dell’olio ‘diventa’ un museo

Il frantoio di Casa Alla Terra diventa museo, domenica 24 ottobre dalle 10 alle 18. Aperto a tutti. Evento culturale per raccontare la vita della olivicoltura nella ‘fabbrica’ del nuovo Frantoio di San Gimignano con visita guidata dagli stessi frantoiani (nella foto). Durante il viaggio sarà ricordata la secolare storia dei frantoi di paese dalle grosse macine in pietra, alla moderna lavorazione delle olive. Insomma anche l’olio di casa nostra ha bisogno di raccontare la sua vecchia e nuova storia. "Per fornire ai visitatori e turisti – spiegano –, di scoprire gli ambienti di un frantoio ristrutturato e modernizzato dalla popolare azienda ‘Oleificio Toscano Morettini’ con tecnologie all’avanguardia per la produzione, la conservazione e l’imbottigliamento per un olio extra vergine di alta qualità". E dato lavoro aduna manciata di dipendenti. Spiegano che "sarà un percorso dall’oliva alla tavola con una serie di assaggi dell’olio nuovo appena franto e di altre produzioni e del nuovo liquore ‘Olivello’ ottenuto dall’infusione delle foglie d’olivo". Parlando di bilancio "lo scorso anno – aggiunge Alberto Morettini – sono stati prodotti oltre milleduecento quintali di olio, con la partecipazione di circa 300 aziende agricole e di privati olivicoltori. La nuova stagione si preannuncia più scarica del 50 per cento".

Romano Francardelli