
Tabea Zimmermann a San Galgano
Un momento magico a San Galgano. La grande violista Tabea Zimmermann con Ettore Pagano e il Coro della Cattedrale "Guido Chigi Saracini", diretto da Lorenzo Donati, saranno protagonisti di un concerto emozionante tra le navate a cielo aperto dell’abbazia. Stasera alle 21.30, il sipario del Chigiana International Festival si apre per ‘A riveder le stelle’, un viaggio musicale tra sacro e profano, dall’antico al contemporaneo, nell’incantevole scenario che ospiterà la celebre violista tedesca, docente dei corsi chigiani. "Grazie a lei – affermano dall’Accademia – il repertorio per viola si è arricchito di nuove voci, ispirando compositori contemporanei e conquistando il pubblico con un suono intenso e profondamente espressivo".
Un appuntamento inedito per una nuova produzione, realizzata in esclusiva per il Chigiana International Festival. Il programma è un percorso attraverso la musica sacra e contemporanea, con brani di Hildegard von Bingen, Eriks Ešenvalds, Ursula Mamlok, Peteris Vasks, Ola Gjeilo, Georges Lentz, Z. Randall Stroope e dello stesso Donati. Un itinerario musicale che unisce la spiritualità medievale alle sonorità moderne. Accanto a Zimmermann, il Coro della Cattedrale di Siena "Guido Chigi Saracini", fondato nel 2016 grazie alla collaborazione tra l’Accademia Musicale Chigiana e l’Opera della Metropolitana di Siena.
"Il coro – affermano ancora dall’Accademia – si distingue per l’interpretazione di un vasto repertorio di musica sacra". A dirigerlo, il maestro Lorenzo Donati, compositore, direttore e violinista. In scena anche il giovane violoncellista Ettore Pagano, classe 2003, allievo di Antonio Meneses e David Geringas ai corsi estivi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Chiusdino, l’Opera della Metropolitana e l’Arcidiocesi.
Domani, il festival prosegue al Teatro dei Rozzi alle 19.30 con ‘Rituali di primavera’. Un programma musicale tra Pierre Boulez e Igor Stravinskij, in occasione del quale si esibiranno il Chigiana Keuboard Ensemble (Monaldo Braconi, Monica Cattarossi, Anna D’errico, Pierluigi Di Tella e Ciro Longobardi) e il Chigiana Percussion Ensemble (Giulio Ancarani, Aldo Chiarulli, Francesco Conforti, Roberto Iemma, Matteo Lelii, Gabriele Ruggeri e Igor Tiozzo Netti) con Emanuela Battigelli, Fabrice Pierre e Stefania Scapin all’arpa. Dirige il maestro Andrea Molino.