
Al via domani sera con ’No other land’ la rassegna “Sentieri ritrovati”, 30ª edizione di “Cinema cultura”,...
Al via domani sera con ’No other land’ la rassegna “Sentieri ritrovati”, 30ª edizione di “Cinema cultura”, organizzata dall’associazione di cultura cinematografica Vertigo in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Magra. In cartellone otto proiezioni a ingresso libero: cinque film della stagione appena conclusa e tre classici della storia del cinema, tutti con una introduzione a cura di docenti universitari, giornalisti, direttori di festival o giovani critici.
“Sentieri ritrovati”, titolo di questa edizione – spiegano gli organizzatori –, è insieme omaggio e metafora del capolavoro di John Ford: come in “Sentieri selvaggi”, anche i film selezionati parlano di identità, radici e territori da attraversare e comprendere, siano essi reali o interiori. Dalla resistenza all’occupazione israeliana in Cisgiordania, documentata in ’No other land’, al futuro del pianeta raccontato con delicatezza in ’Flow - Un mondo da salvare’, fino ai paesaggi della memoria e dell’amore perduto in ’Sulla terra leggeri’.
Da segnalare la presenza della regista spezzina Sara Fgaier, che questo giovedì presenterà il suo esordio ’Sulla terra leggeri’ (già in concorso all’ultimo Locarno Film Festival) insieme a Daniela Persico, direttrice artistica del Bellaria Film Festival. La proiezione (17 luglio) del film-evento ’Stop making sense’, storico documentario sul gruppo musicale Talking Heads filmato da Jonathan Demme, è in collaborazione con il neonato NewCastle Summer Festival, che si terrà il 18 e il 19 luglio al Centro sociale di Molicciara. Proiezioni in piazza Querciola ore 21.30; in caso di maltempo al centro sociale di Molicciara.