
Per l’anno scolastico 2022-2023 l’offerta formativa dell’Istituto superiore "Parentucelli-Arzelà" di Sarzana vede un ritorno ai corsi tradizionali. Per le classi prime quindi non ci saranno più le curvature che prevedevano una rimodulazione dei quadri orari e del curricolo tradizionale, vincolando gli studenti per l’intero percorso quinquennale. Al contrario gli allievi, al momento dell’iscrizione, potranno dare la loro adesione alla frequenza degli arricchimenti disciplinari, pur iscrivendosi ai corsi tradizionali ministeriali. L’adesione è del tutto volontaria e prevede attività laboratoriali in orario aggiuntivo, nei seguenti ambiti: Fisico-matematico, delle Scienze, delle Arti, Linguistico, delle Scienze storiche del mondo antico, della Comunicazione-web editing-marketing e dell’Eno-turismo e della valorizzazione del territorio. Pertanto, i tradizionali indirizzi Liceale (Classico, Scientifico e Scientifico 3.0), Tecnico (Amministrazione, finanza e marketing e Turistico) e Professionale agrario si completano con un’offerta di approfondimenti curriculari che, insieme ai progetti di istituto e ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, vanno a potenziare il piano dell’offerta formativa.
"L’intenzione - spiega il dirigente scolastico Generoso Cardinale - è quella di offrire una proposta didattica che supera le rigidità delle curvature per potenziare interessi e abilità degli studenti, indipendentemente dal percorso di studi superiori che i ragazzi delle scuole medie stanno per intraprendere. In altre parole, quale che sia la scelta degli studenti, il "Parentucelli-Arzelà" mette a disposizione le variegate opportunità di crescita di una scuola che spazia dall’istruzione liceale, a quella tecnica e professionale".In questo panorama un’ulteriore novità è rappresentata dal progetto sperimentale del Liceo matematico che si caratterizza per una forte collaborazione tra scuola e università e prevede ore laboratoriali aggiuntive in cui si propongono attività interdisciplinari di fisica, scienze naturali, matematica, arte, letteratura. Per dare l’idea della novità, l’istituto, diretto dal prof. Generoso Cardinale, si avvale dello slogan #innovarenellatradizione, un’espressione che intende sottolineare il legame con la tradizione, su cui da sempre il "Parentucelli-Arzelà" innesta una proposta formativa capace di rinnovarsi per soddisfare le esigenze formative degli studenti. L’impegno che l’istituto sarzanese assume nell’educazione dei propri studenti e` quello della formazione non solo di futuri professionisti qualificati, ma anche di cittadini attivi e consapevoli. L’Istituto superiore "Parentucelli Arzelà" ha presentato la propria offerta formativa agli allievi e genitori delle scuole medie della provincia spezzina e dei territori limitrofi.
Tra gli appuntamenti - curati dalle professoressa Monica Nicoli e Maristella Storti - si evidenziano lo sportello OrientaMeet e le presentazioni dell’Offerta formativa. I tavoli orientativi e i Tour di istituto torneranno dal 10 al 14 gennaio 2022; tutte le informazioni per partecipare sono disponibili all’indirizzo www.parentucelli-arzela.edu.it. La segreteria didattica della scuola (tel. 0187 610831) è a disposizione per informazioni e supporto nella fase delle iscrizioni che saranno on line e potranno effettuarsi dal 4 al 28 gennaio 2022.