ELENA SACCHELLI
Cronaca

Sarzana, bimbi a contatto con processionarie. "I miei figli coperti di bolle"

La protesta è partita da alcune famiglie solite frequentare l’area verde del centro sociale di Falcinello. La testimonianza di una mamma

L’area del centro sociale di Falcinello transennata

Sarzana, 31 marzo 2022-  Reazioni cutanee riscontrate su almeno 6 bambini: a Falcinello è allarme processionarie. A segnalare il problema che da qualche giorno affligge l’area verde del centro sociale di quartiere sono alcune mamme: dopo aver portato i figli a giocare nell’unica area di svago dedicata ai bambini rimasta a Falcinello, hanno notato l’insorgenza di arrossamenti. "Mi sono accorta della presenza di processionarie almeno una settimana fa – ci ha spiegato una mamma solita frequentare l’area – e ho subito avvisato il Comune, anche perché entrambi i miei figli si sono riempiti di bolle".

Anche se un intervento nell’area a seguito delle prime segnalazioni è stato effettivamente fatto, come confermatoci dall’assessore ai lavori pubblici Barbara Campi, il problema però non sarebbe ancora del tutto risolto. "Non potendo intervenire direttamente con cestello – ci ha spiegato l’assessore Campi – sia per lo spazio del piccolo piazzale che per la sua instabilità, la ditta incaricata è intervenuta a terra con la disinfestazione e ha transennato l’area per intercederne l’accesso". Soluzione ritenuta però insufficiente dai genitori dei bambini soliti frequentare l’area, soprattutto perché in concomitanza delle transenne in plastica bianca e rossa non è stato installato alcun tipo di cartellonistica per specificare il motivo della chiusura. "Chiaramente sapendo quale sia la natura del problema non sto più portando lì né i bambini nel cane – ha proseguito la residente di Falcinello – però, proprio ieri, ho visto qualche bambino lì a giocare e sono stata io stessa a suggerirgli di allontanarsi per evitare spiacevoli sorprese. La cosa più grave è che senza un avviso che indichi la presenza di processionarie qualche allergico possa passarsela davvero brutta".

Anche il consigliere Daniele Castagna, del Pd, contattato dalle famiglie, sostiene che quella messa in atto dal Comune non sia stata la soluzione migliore: "Dove ci sono pini è naturale che annualmente si presenti il problema delle processionarie ma proprio perché si sa bisognerebbe intervenire a monte e quindi stroncare il problema sul nascere. In passato attraverso potature periodiche si è sempre riuscito ad evitare che i bambini si riempissero il corpo di fastidiose eruzioni cutanee".

Nei giorni scorsi, inoltre, alcune mamme hanno segnalato a ’La Nazione’ la presenza di topi nel giardino della scuola di Marinella. L’amministrazione ha già affidato alla Tuscania Pest Control, per i 5 mila euro, il compito di effettuare interventi puntuali di derattizzazione e disinfestazione.