MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Eleonora Landini alla guida del Parco Magra

Primo presidente donna, indicata direttamente da Giovanni Toti. Biologa, in Provincia come agente faunistico e poi istruttore tecnico

Eleonora Landini

Sarzana, 29 maggio 2021 - E’ la prima presidente del Parco di Montemarcello Magra Vara e la materia che andrà a trattare la conosce alla perfezione avendola trattata e soprattutto "girata" in ogni angolo, iniziando l’esperienza nel ruolo di agente faunistico della Provincia della Spezia. Adesso Eleonora Landini, biologa spezzina e istruttore tecnico dell’ufficio ambiente dell’ente di via Veneto, è la nuova presidente dell’area protetta succedendo a Pietro Tedeschi.

Con un anno di ritardo dalla scadenza del mandato durante il quale Tedeschi ha continuato il lavoro nelle vesti di commissario ha avuto conferma la nomina di Eleonora Landini, indicata direttamente da Giovanni Toti quale rappresentante di Regione Liguria. Ieri la Comunità di Parco diretta da Roberto Canata, composta dai Comuni inseriti nell’area ambientale protetta della Val di Magra e Val di Vara, associazioni, Università, Cai con 16 voti su 21 ha confermato le indicazioni del presidente e nominato la dottoressa Eleonora Landini.

"Una grande soddisfazione – ha commentato la neo presidente – che non mi aspettavo per questo voglio ringraziare il presidente Giovanni Toti per la fiducia che mi ha accordato e tutta la Comunità di Parco. Attendiamo ancora il decreto definitivo di nomina però posso dire che sono estremamente orgogliosa per questo prestigioso incarico. Un Parco che conosco molto bene nei suoi pregi e nelle criticità avendolo frequentato nel mio primo incarico di agente faunistico per la Provincia della Spezia e continuando a farlo adesso nel ruolo di istruttore tecnico occupandomi proprio di ambiente e biodiversità".

Ha già in mente quale sarà il programma da affrontare? "Intanto – continua Landini – la prima azione sarà quella di ascoltare e confrontarmi con tutti, poi affronteremo le situazioni ancora pendenti e programmeremo il nuovo corso. C’è tanta voglia di iniziare questo nuovo percorso e intanto sto aggiornandomi sulle nuove disposizioni per poi fare tutte le opportune riflessioni. E’ indubbiamente una bella responsabilità ma è soprattutto una grande soddisfazione".

Un nome, quello indicato dalla Regione Liguria, che ha trovato la condivisione della Comunità di Parco presieduta da Roberto Canata: un esito non del tutto scontato visto che cinque anni fa la nomina a presidente di Pietro Tedeschi non fu infatti l’espressione della volonta regionale. Il direttore Antonio Perfetti e tutti i rappresentanti collegati nella videoconferenza hanno voluto salutare il presidente-commissario Pietro Tedeschi per il lavoro svolto prima di manifestare il gradimento nella scelta di Eleonora Landini. "Una scelta che mi ha trovato assolutamente in sintonia – ha commentato il presidente uscente Pietro Tedeschi – perchè dotata di grande conoscenza della materia. Questa peculiarità a differenza di altre ipotesi rappresenta una garanzia per il bene dell’area ambientale. Lascio l’incarico con la consapevolezza di aver trattato e portato all’attenzione degli enti tanti argomenti che attendevano risposte da anni, lanciato proposte importanti alcune delle quali in corso di sviluppo che potranno portare benefici al Parco di Montemarcello Magra Vara per i prossimi anni andando a risolvere tante storiche criticità".

Tra gli enti non presenti all’assemblea anche la Provincia della Spezia e il Comune di Ameglia.