
di Massimo Merluzzi
La pianta organica della polizia municipale di Sarzana si è arricchita di nuovi giovani, innesti per poter programmare una azione ancor più attenta e prolungata di controllo e prevenzione del territorio. I nuovi assunti uniti a un paio di contratti a tempo determinato in servizio fino a ottobre, hanno portato a 18 unità il corpo della polizia locale, ancora leggermente al di sotto dei numeri ideali se confrontati con gli abitanti, ma sicuramente attrezzato per garantire i servizi estivi comprendenti anche il terzo turno serale e il nuovo servizio denominato "Not", ovvero il nucleo operativo territoriale. La novità è stata presentata dal comandante Ilaria Benassi, per l’occasione ufficialmente invitata, insieme ai nuovi assunti in municipio per ricevere i saluti e le felicitazioni per il servizio impostato dal sindaco Cristina Ponzanelli e dall’assessore Stefano Torri. Il "Not" sarà dedicato ai quartieri della città, da Falcinello a Marinella, che senza un calendario fisso porterà una pattuglia al controllo delle frazioni, ascoltando i residenti e i rappresentanti delle consulte per valutare le varie richieste e sottoporle anche agli altri uffici dell’ente. I nuovi agenti che hanno recentemente superato il concorso sono entrati in servizio e potranno così iniziare il lavoro già in questa settimana di iniziative serali e in vista del ricco mese di agosto e dell’avvio di settembre con il festival della Mente a prendere contatto con la città e la periferia senza dimenticare l’intensa attività balneare a Marinella che sta iniziando a essere animata di tanti turisti.
"Abbiamo un gruppo giovane ma già con esperienza alle spalle – ha spiegato il nuovo comandante Ilaria Benassi – e finalmente si potrà andare a gestire tanti aspetti del nostro lavoro. Risponderemo all’esigenza della città di sentire e vedere la presenza degli agenti in giro per il centro e nella periferia per garantire la giusta tutela".
Controllo, prevenzione e sicurezza sono i concetti che anche il sindaco Cristina Ponzanelli e l’assessore Stefano Torri hanno ribadito, ricordando l’impegno dell’amministrazione comunale nel mettere a frutto i vari finanziamenti nell’implementazione del sistema di videocamere e attrezzatura. "Chi vive in città - hanno ribadito - deve essere sempre tranquillo e gli ospiti saranno sempre benvenuti. Ma i malintenzionati devono sapere, e qualcuno già lo ha compreso a proprie spese, che non sarà tollerato nessun eccesso sia grazie agli impianti di sorveglianza, al rapporto sempre più intenso con tutte le forze dell’ordine e alla nuova pianta organica della polizia municipale". Nell’occasione gli amministratori e comandante hanno messo a tacere le voci che stavano girando sulla piazza, ma mai rafforzate da denunce, relative a "pasticci" sull’ultimo concorso di assunzione. "Chi ha dubbi – hanno ribadito – ha una sola strada percorribile, quella della denuncia in Procura. Lettere anonime e parole vuote non hanno nessun fondamento di verità". Nella nuova pianta organica figurano l’ispettore Daniele Bernardini, Alice Spinetti, Alice Spina, Marisa Zanatta, Fabrizio Mattei, Monica Campisi, Lara Bertolini. Il terzo turno estivo si svolgerà venerdì e sabato dalle 19,30 all’1,30 del mattino e non è escluso che possa essere riproposto nel periodo invernale, in particolare a ridotto della vacanze natalizie.