Con circa 150 lavoratori la cooperativa sociale Lindbergh svolge la sua opera sul territorio spezzino da oltre vent’anni. Da una decina di ianni ha allargato la propria attività anche sulla Vallata del Magra e ha deciso di essere presente nella zona anche con una sede locale che sarà inaugurata oggi alle 17.30 in via XX Settembre 30. Molteplici – spiega una nota della cooperativa – sono le attività svolte in ambito educativo nei diversi comuni della vallata sia a livello di gruppo che attraverso percorsi individuali: servizio di educativa scolastica ed extrascolastica, centri estivi, centri pomeridiani. Tanti anche i progetti individuali. Molte le azioni in supporto alle fragilità delle persone adulte: in diversi comuni del distretto 19 la cooperativa svolge servizio di mediazione sociale e alloggiativa per accompagnare le persone alla ricerca di soluzioni al problema abitativo, lavorativo o sociale. La cooperativa supporta, inoltre, le persone in grave marginalità attraverso l’;attivazione di percorsi di orientamento e accompagnamento al fine di migliorarne la qualità di vita. Da più di dieci anni inoltre la cooperativa svolge iniziative di contrasto allo sfruttamento sessuale, sul nostro territorio attraverso il lavoro della propria Unità di Strada; dal 2017 è parte del progetto regionale Hope this helps, Liguria in rete contro la tratta, coordinato dal Dipartimento per le pari opportunità. Intenso l’impegno nel centro antiviolenza ’Mai più sola’ e nella Casa rifugio ’Franca Viola’ gestiti in collaborazione con l’associazione Vittoria. Il nuovo spazio di via XX Settembre ospiterà anche “Famiglie e dintorni”, un servizio dedicato alle famiglie con educatori, mediatori familiari, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti e avvocati.
CronacaLa cooperativa sociale Lindbergh inaugura la sua nuova sede dedicata alla vallata del Magra