La giunta comunale di Arcola ha approvato la creazione di un fondo di previdenza polizia locale di ottomila euro. E’ l’articolo 208 del codice della strada che prevede che una quota pari al 50 per cento dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie derivate dalle violazioni alle norme del codice stradale sia destinata per un quarto a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade e un secondo quarto al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni. La residua quota invece ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, ma anche allo svolgimento di corsi didattici finalizzati all’educazione stradale nelle scuole tenuti dagli organi di polizia locale, oltre a interventi in favore della mobilità ciclopedonale.
Il comando di polizia locale del Comune di Arcola, ha predisposto un nuovo servizio di polizia di prossimità attivo su tutto il territorio comunale, ma anche un ciclo di lezioni relative al codice della strada che si svolgono nei plessi scolastici comunali; e una serie di servizi di rappresentanza anche al di fuori del territorio comunale, provinciale e regionale: "Trovando piena collaborazione negli agenti del corpo – si legge nella delibera di giunta – che, oltre allo svolgimento di servizi dedicati all’ordine pubblico, si sono sempre resi disponibili a migliorare il servizio nei confronti della cittadinanza; e che i Comuni possono determinare annualmente le quote da destinarsi alle finalità e quindi anche istituire il fondo di previdenza rivolto agli agenti di polizia locale".
Cristina Guala