
Il mercato settimanale torna all'orario invernale
Sarzana, 19 settembre 2022 - L’estate è agli sgoccioli anche per il mercato ambulante che giovedì per l’ultima volta sarà presente in città soltanto metà giornata per poi tornare già dalla prossima settimana all’orario prolungato dalle 7 alle 19 almeno fino al 31 dicembre. In attesa della versione moderna dello storico appuntamento settimanale che da tempo è agli studi e che dovrebbe trovare applicazione con l’inizio del nuovo anno. E’ prevista infatti la revisione degli spazi, ma anche l’utilizzo di innovativi sistemi digitali che consentiranno sia agli esercenti che all’utenza di avere informazioni in tempo reale sulla presenza e posizionamento dei banchi in uno scambio diretto di contatti. Una applicazione utile anche all’ufficio commercio comunale per avere sotto mano l’elenco degli arrivi e delle eventuali defezioni.
Dall’anno prossimo dunque dovrebbe scattare la tanto attesa revisione del tradizionale appuntamento che, pur restando uno dei momenti chiave della città, non nasconde malcontento sollevando costanti problematiche. Ad alimentare il malessere sono subentrati alcuni aspetti logistici non di poco conto come le ristrutturazioni alle abitazioni che si affacciano su via Gramsci che inevitabilente vanno a occupare una parte del marciapiede e restringere la strada di accesso al centro storico cittadino. Una situazione che con l’arrivo delle bancarelle del giovedì rende difficile il passaggio creando enormi problematiche in caso di interventi di soccorso con mezzi pesanti.
Dopo l’estate trascorsa con l’orario ristretto, per evitare le fughe a macchia di leopardo dopo pranzo degli ambulanti, ma anche di studio, giovedì sarà l’ultimo appuntamento con metà giornata di apertura. Nel frattempo però l’assessore al commercio Roberto Italiani ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato per esporre le necessità di un cambio di passo: partendo dalla messa in sicurezza alla riqualificazione del settore senza trascurare la miglior convivenza tra le bancarelle e i negozianti alcuni dei quali ormai orientati al turno di chiusura proprio il govedì essendo di fatto "oscurati" da tende e furgoni. Tra le novità della prossima stagione 2023 dovrebbe scattare anche il piano di sosta, pubblico e a servizio del mercato settimanale. Il Comune infatti ha acuisito a patrimonio un’area in via 8 Marzo che verrà adibita a spazio di sosta.