
Biancazzurri nel girone E. Ieri prima seduta di allenamento: Zanon, Andreoli, Greselin e Lattarulo gli ultimi colpi
Non sono mancate le sorprese nella giornata di ieri in casa Ac Prato. La più grande? Ovviamente il girone di Serie D in cui sono stati inseriti i biancazzurri. Le indicazioni dei giorni scorsi e delle ore precedenti rispetto alla comunicazione arrivata dalla Lega Nazionale Dilettanti portavano a pensare che i lanieri sarebbero finiti nel raggruppamento D. E invece, clamorosamente, la formazione allenata da Simone Venturi se la vedrà con le squadre del girone E, composto dalle umbre Cannara, Foligno, Orvietana, Sporting Trestina e dalle toscane Aquila Montevarchi, Camaiore, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Poggibonsi, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana e Vivi Altotevere Sansepolcro.
Leggendo l’elenco delle compagini, due sono le annotazioni che viene spontaneo fare: il Grosseto è senza dubbio la più accreditata per il salto di categoria. Ma soprattutto, nella prossima annata mancherà il sentitissimo derby con la Pistoiese. Un rammarico per i tifosi, che tuttavia promettono di viaggiare per tutta la Toscana e l’Umbria per sostenere i biancazzurri. Biancazzurri che ieri hanno sostenuto le visite mediche di rito e la prima seduta di allenamento allo stadio Lungobisenzio. Presenti in totale 22 calciatori, fra coloro che hanno firmato in questi giorni il contratto con il sodalizio presieduto da Asmaa Gacem e gli Juniores aggregati alla Prima Squadra (Lapo Sinatti, Sebastiano Tomas, Giulio Figus, Giulio Lazzeri, Aaron Osasuwa, Simone Spasaro, Marco Turturro, Mattia Fratoni, Alessandro Nesti, Leonardo Gianniti e Raffaele Trombino).
Assieme ai già annunciati Giacomo Risaliti, Mattia Mencagli e Bryan Gioè, ecco anche altri volti nuovi: Luca Zanon, terzino mancino di 29 anni svincolatosi dal Tau Altopascio, dove è stato allenato dal tecnico laniero Simone Venturi; Nicola Andreoli, trequartista classe ‘99 reduce da una stagione da 23 presenze (condite da due gol e un assist) con indosso la casacca del Piacenza; Simone Greselin, altro trequartista di 27 anni che ha alle spalle un campionato disputato con la Pistoiese, e Isaia Lattarulo, centrocampista classe ’98 ex Sant’Angelo. Al fianco dei nuovi rinforzi, i confermati dalla passata annata: il portiere Gian Marco Fantoni, il difensore Diego Galliani, il centrocampista Francesco Limberti e l’esterno Gabriel Preci.
L’allenamento è partito attorno alle 16,30, con la squadra che al suo ingresso sul terreno di gioco è stata applaudita e incitata dalla cinquantina di tifosi presenti allo stadio. Prima dell’inizio dei lavori, il presidente Asmaa Gacem, accompagnata dai dirigenti Luca Saudati, Gianluca Berti e Claudio Sciannamè, ha voluto tenere un discorso davanti al gruppo. Un gesto particolarmente apprezzato dagli ultras, che evidenziano come il numero uno della società sia sempre presente e in prima linea da quando si è insediato. A proposito dei tifosi: c’è qualcuno che spera di avvicinarsi a quota 1000 abbonamenti, vedendo l’entusiasmo che si respira attualmente.
Svelato intanto lo staff di mister Venturi: il suo vice è Massimiliano Pisciotta, il preparatore atletico Francesco Chiatto, il preparatore dei portieri Paolo Galardi, il match analyst Sandro Anichini, il fisioterapista Simone Capaccioli e infine Gianmarco Benozzi. Toccherà a loro far sì che il Prato arrivi pronto ai nastri di partenza del campionato.
In questo senso, molto utile sarà il ritiro in programma dall’8 al 14 agosto al Ciocco, in Garfagnana. Ritiro per il quale la dirigenza sta cercando di allargare la rosa: in quest’ottica, occhio al nome di Leonardo Bia, terzino del 2002 cresciuto nel settore giovanile della Cremonese e visto nella passata stagione alla Castellana.
Francesco Bocchini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su