Centro sportivo ‘Andrea Fiaschi’. L’impianto parrocchiale di Casale è stato intitolato martedì pomeriggio allo storico presidente del Cf2001, scomparso prematuramente lo scorso aprile. Alla cerimonia hanno partecipato i figli Filippo e Francesca che hanno preso le redini della società rossoblù, diventandone rispettivamente presidente e vice. L’intitolazione così veloce è stata possibile grazie al fatto che quello di Casale è un impianto parrocchiale, che quindi non deve attendere i tempi burocratici del pubblico. A omaggiare la memoria di Fiaschi anche il sindaco Matteo Biffoni, il presidente del consiglio comunale Gabriele Alberti e il vicepresidente della Figc Toscana, Massimo Taiti. "Questa intitolazione ha un valore importante per noi – ricordano Francesca e Filippo Fiaschi -. Significa ricordare quello che di bello ha fatto nostro padre per questa squadra di calcio, per il quartiere e per tutte le persone che sono passate da questa struttura sportiva. Il nostro desiderio è di portare avanti le idee di nostro padre: vedere crescere l’impianto, ampliarlo e farci giocare sempre più bambini". L’intitolazione del centro sportivo a Fiaschi è stata accompagnata dal taglio del nastro del nuovo box a uso ufficio donato dalla Misericordia di Prato (rappresentata da Gori).
La società in questi mesi si è allargata in termini di persone e competenze, e così c’era bisogno di più spazi. La donazione da parte della Misericordia è volta a ricordare la figura di Fiaschi, che è stato un volontario legato all’associazione, uno fra i primi soccorritori partiti per l’Irpinia dopo il tragico terremoto. "Sia nostro babbo che nostro nonno Marcello erano storici volontari della Misericordia – aggiungono presidente e vice del Casale Fattoria 2001-, e ci fa piacere che nel loro nome si rinnovi la collaborazione con un’associazione così importante".
Intanto a Casale i progetti per il futuro non mancano. La nuova dirigenza in queste settimane si è concentrata sul restyling della struttura, andando a inserire una nuova cartellonistica, rimbiancando tutto l’impianto e ammodernando alcune parti del campo sportivo. Dalla prossima stagione si riprenderanno in mano i progetti di ampliamento e di sistemazione del campo centrale e delle tribune.
Stefano De Biase