GIOVANNI FIORENTINO
Sport

"Gruppo che può crescere". Jolo, fissati i primi test

Il ds Pomponio: "Una squadra giovane ma con grandi potenzialità" .

Luigi Ambrosio, il mister dello Jolo calcio confermatissimo

Luigi Ambrosio, il mister dello Jolo calcio confermatissimo

"Stiamo allestendo una squadra giovane, ma che ha a nostro avviso grandi potenzialità e che può crescere". Lo ha assicurato Leonardo Pomponio, direttore sportivo dello Jolo, a proposito della rosa che sta nascendo in vista della Promozione 2025/26. Nelle scorse settimane, la dirigenza dello Jolo aveva confermato i portieri Lorenzo Cuorvo e Gabriele Giusti, i difensori Tommaso Drovandi, Alessandro Bellandi, Tommaso Melani ed Elia Peschi, i centrocampisti Matteo Marchio, Nicholas Medini e Francesco D’Alò e gli attaccanti Angelo La Iacono, Luca Tomberli e Alessandro D’Agati. Al Fantaccini sono arrivati il portiere Ivan Ciuffatelli, i difensori Andrea Menichetti, Alessandro Ferroni, Gabriele Scozzari, Alessandro Rossi e Mirco Torcasso, i centrocampisti Marco Sforzi, Mattia Massaro, Marco Verdi ed Elia Ruscillo e gli attaccanti Flavio Mucaj, Andrea Rozzi, Cosimo Vannini, Giuseppe Ascolese. Altre tre pedine sono andate al loro posto tre giorni fa: anche il difensore Marco Lupetti e l’attaccante Mattia Basso sono stati riconfermati. Il compito di formare un nuovo gruppo amalgamando i reduci delle ultime stagioni (sublimate dalla vittoria dei playoff di Prima Categoria contro il Barberino Tavarnelle, la scorsa primavera) ed i volti nuovi spetterà al confermatissimo Luigi Ambrosio, che da tecnico ben conosce la categoria potendo vantare una salvezza dal sapore dell’impossibile conquistata ai tempi del Viaccia. E sono già state fissate le prime amichevoli stagionali, con la squadra che si ritroverà nei prossimi giorni: salvo modifiche in corso d’opera, il 20 agosto prossimo lo Jolo dovrebbe affrontare la formazione "primavera" del Pontedera, per poi vedersela il 24 agosto successivo con la Lastrigiana e rifinire il tutto con un confronto con la formazione "juniores" dello Scandicci. L’obiettivo dei test sarà in primis quello di affinare la condizione atletica, oltre che di provare soluzione tecniche e tattiche in vista del debutto.

La Coppa Italia inizierà il 31 agosto prossimo, per esordire in campionato il 14 settembre successivo. E per allora, bisognerà farsi trovare pronti: l’obiettivo resta quello di salvarsi il prima possibile, per poi rivedere eventualmente i piani al rialzo. "La prima stagione servirà per abituarsi alla categoria – ha ribadito di recente il presidente Gianrico Antoni – per poi consolidarci e crescere ulteriormente nelle prossime stagioni".

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su