FRANCESCO BOCCHINI
Sport

Basket. Pallacanestro femminile Prato e Union uniscono le forze e puntano in alto

Pallacanestro Femminile Prato e Union Basket uniscono le forze in vista della prossima stagione e in generale del futuro. Le...

Lo sport del basket

Lo sport del basket

Pallacanestro Femminile Prato e Union Basket uniscono le forze in vista della prossima stagione e in generale del futuro. Le due società cittadine hanno stretto un accordo che riguarda il settore giovanile e le Prime Squadre, che in tutto saranno tre. La più importante parteciperà al campionato di Serie B e verrà allenata da coach Paolo Bertini, alla prima esperienza nel settore femminile dopo una lunga carriera alla guida delle formazioni maschili (nella passata annata sedeva sulla panchina del Centro Minibasket Valbisenzio). "Questa importante sinergia - racconta Isi Vannucchi, direttore sportivo della Pfp - garantirà un futuro al movimento femminile locale. Per la Serie B, abbiamo cercato di creare un gruppo che comprendesse le migliori giocatrici della Pfp e le giovani di Union che hanno partecipato al campionato di Serie C sfiorando la promozione in B. Bertini è un grande allenatore".

Questo il roster che sarà ai nastri di partenza del torneo di Serie B: Billi Chiara, Trucioni Elisa, Sautariello Giulia, Franchini Marianna, Peri Alessia, Cecchi Adelaide, Bettoni Elena, Battistini Linda, Frascolla Dalila, Colangelo Rachele, Aramini Emma e Morello Noemi, assieme alle aggregate Pagliai Carlotta, Cipolletta Alessia, Resti Martina, Malanima Giulia e Simoncini Alice. La squadra agli ordini di Bertini e del preparatore atletico Gianni Borsotti comincerà la preparazione nella giornata odierna. Il campionato prenderà il via il 4 ottobre, quando la Pfp ospiterà sul parquet della palestra Toscanini il Cmv Valdarno. La prima trasferta invece andrà in scena una settimana più tardi sul campo di Firenze Basketbal Academy. Il girone d’andata si chiuderà il 10 gennaio con la sfida con la Nico Basket, mentre la regular season andrà in archivio il 18 aprile 2026. Le prime otto della classifica saranno ammesse ai playoff per l’ammissione alla fase Interregionale. La nona e la decima saranno salve, mentre le compagini classificate dall’11° al 14° posto disputeranno i playout.

Francesco Bocchini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su