
Gli Infami di Paci
Prato, 22 giugno 2016 - La categoria dei disonesti, vista e analizzata secondo vari punti di vista. "Gli infami - Episodi di vita quotidiana" è l’ultimo lavoro del pratese di Alessandro Paci, in veste di regista. Il film tragicomico - prodotto da Duccio Cipriani e Marco Duradoni, presidente di CG Home video - sarà presentato in anteprima stasera alle 21,15 all’Uci Cinemas di Campi Bisenzio. Al centro della pellicola, 14 episodi di vita quotidiana che affrontano temi diversi, collegati dal fil-rouge dell’infamia. «Il lavoro cerca di indagare tale categoria di individui. Chi è il vero infame, - ha spiegato Paci - colui che lo fa apertamente o la vittima che si trasforma a seconda di ciò che le capita?». Alla regia, insieme al celebre attore, ci sono Alessio Nonfanti (in arte Kagliostro) e Tessa Bernardi. Protagonisti dei vari sketch, invece, Massimo Ceccherini, Duccio Cipriani, Ilaria Filipponi, Sebastian Gazzarrini, Benedetta Rossi e Aulo Sarti. La fotografia è di Luca Branchetti, mentre le musiche originali sono di Oliver Lapio e Sirio Martelli.
Le riprese sono iniziate nel giugno 2015, tra Prato e Firenze. Tanti i luoghi riconoscibili sullo schermo: ci sono il ristorante Pepe Nero, il Tennis Club di via Firenze, - dove alcuni soci si sono prestati come comparse - le sale suggestive del Conservatorio San Niccolò e la zona di San Giusto. Tra gli sceneggiati comici, ce n’è uno intitolato «L’imprenditore», incentrato su un equivoco che si viene a creare tra i due protagonisti, appunto Paci e Nonfanti.
Il film, oltre che a Prato, sarà presentato nelle prossime settimane anche a Firenze e in tutta la Toscana, «ma non avrà una distribuzione «capillare» al cinema. Questo vuol dire, - ha detto Paci - che il lavoro nasce per essere diffuso su altre piattaforme, soprattutto online». A settembre, inoltre, «Gli infami» sarà distribuito in dvd. «Abbiamo voluto inventarci qualcosa di nuovo, - ha spiegato Duradoni - qualcosa che si presentasse come fuori dalle righe, e che quindi non fosse solo per il cinema, ma anche per l’ondemand. La nostra è una scommessa, speriamo non ci deluda». Una curiosità: ogni membro del progetto si è re-inventato «improvvisandosi» in altri ruoli: «Tutti abbiamo fatto tutto. Il cast, la produzione e la troupe - ha spiegato Tessa Bernardi - sono stati portati avanti da ognuno di noi. Questo è il miglior modo per fare le cose. Si è creata così un’atmosfera di amore e collaborazione, dove per tutti è stato bello lavorare. Diciamo che è nato un vero e proprio laboratorio di idee». Per avere ulteriori informazioni sulle prossime date di presentazione del film si possono consultare le pagine Facebook di Alessandro Paci e Alessio Nonfanti.