Novità per la viabilità di Casale: grazie al sì della giunta al collegamento tra via Perlasca e via Sila. È stato approvato dall’esecutivo comunale, su proposta dell’assessore alla città curata e viabilità Cristina Sanzò, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del collegamento tra via Perlasca e via Sila a Casale. L’intervento, che prevede l’esproprio delle aree necessarie all’esecuzione dei lavori, è inserito nel programma triennale delle Opere pubbliche 2021-2023. Il nuovo tratto di 60 metri a due corsie, una per senso di marcia, migliorerà la viabilità della zona artigianale-industriale diminuendo il traffico della frazione. Il costo dell’intervento ammonta a 200.000 euro e permette di rispondere alle richieste dei residenti di via Vergaio Bivio, una strada a vocazione residenziale caratterizzata, nell’ultimo periodo, dal traffico pesante proveniente dall’area artigianale. "Con questo intervento daremo una risposta alle richieste dei residenti. Il nuovo collegamento garantirà il miglioramento della viabilità della zona artigianale-industriale e alleggerirà il traffico di via Vergaio Bivio e di tutta la frazione", commenta l’assessore Cristina Sanzò. Sempre in tema di viabilità da ieri per la presenza di una piattaforma aerea in via Lepanto, civici 21-23, e nel piazzale dell’Arco della Pace, sono in vigore modifiche alla viabilità. In via Lepanto e nel piazzale dell’Arco della Pace il transito vietato ai pedoni, è attivo da ieri il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati ed è stato necessario il restringimento della carreggiata per permettere l’installazione della piattaforma del cantiere.