
Una lezione di chitarra alla Scuola comunale di musica a Vaiano. Corsi di musica e gioco, fisarmonica, ukulele, pianoforte, canto,. batteria, sax, flauto e violino
Grande partecipazione ieri all’open day della scuola comunale di musica di Vaiano. Tanti bambini e ragazzi hanno voluto partecipare, divertendosi moltissimo, ai diversi laboratori che hanno visto protagonisti gli strumenti musicali e hanno potuto iscriversi. All’iniziativa ha partecipato l’assessora alla pubblica istruzione del Comune di Vaiano, Chiara Martini.
Numerose le proposte didattiche, per piccoli e adulti: musica e gioco, fisarmonica, ukulele, pianoforte, canto, coro, chitarra, basso, batteria, sax, flauto, violino, violoncello, mandolino.
Le iscrizioni restano aperte, chi cerca informazioni o vuole partecipare ai corsi può consultare la pagina facebook scuoladimusicavaiano oppure chiamare il numero 328 5337512. La scuola, la cui gestione è affidata all’Associazione "Il tempo della rosa", ha sede in via Mazzini, sopra la biblioteca, al terzo piano.
La scuola di musica comunale di Vaiano, è nata nel 1990 in collaborazione con la scuola di musica Giuseppe Verdi di Prato, condividendone gli intenti e i programmi didattici volti a favorire lo sviluppo della cultura musicale con particolare attenzione ai corsi musicali di propedeutica musicale per bambini.
Nel corso di questi venti anni di vita sono cambiate sedi, insegnanti, si sono aggiunte nuove classi di strumento, sono passati dalla scuola centinaia e centinaia di bambini, ragazzi, adulti, che, si sono avvicinati ad uno strumento musicale ed hanno scoperto la gioia del fare musica insieme.
Dal 2008 l’associazione Il tempo della rosa collabora con la amministrazione comunale nella gestione della scuola che attualmente conta circa 60 iscritti con corsi strumentali sia singoli che collettivi.