REDAZIONE PRATO

Uova di cioccolato per i malati oncologici

Torna l’iniziativa dell’Ant per Pasqua. Gli acquisiti saranno regalati alle famiglie bisognose e i soldi serviranno a sostenere l’associazione

Un uovo di cioccolato per i malati oncologici. Per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Ant - la più ampia realtà no profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite - lancia l’iniziativa dell’uovo sospeso, che si affianca a quella della tradizionale campagna delle uova di pasqua che si potranno ordinare nella sezione "regali solidali" del sito www.ant.it. Un progetto che si ispira al famoso caffè sospeso napoletano, ma declinato in versione pasquale, e che dà la possibilità alle persone di donare con un’offerta minima di 15 euro un uovo di cioccolato al latte o fondente da 500 grammi a persone bisognose del territorio e contemporaneamente di contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica Ant ai malati di tumore. Il costo non è causale, in quanto corrisponde a quello necessario per pagare mezza giornata di cure. Le uova possono essere ordinate chiamando la referente locale Benedetta Leoni al 345.1562312, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica delegazione,[email protected] oppure consultando il sito www.ant.ittoscana alla pagina dedicata alla Pasqua.

"Dopo il successo dell’anno passato, quando furono donate in tutto 180 uova, ci auguriamo di fare altrettanto bene - l’auspicio di Fabrizio Sperandini, delegato Prato e Pistoia di Ant - I soldi che verranno raccolti saranno utilizzati innanzitutto per rinforzare ancor di più il lavoro che facciamo a livello di prevenzione e per il servizio a domicilio. Inoltre, saranno utili anche per pagare il personale: abbiamo bisogno di forze nuove, così come di nuovi volontari". Coinvolta per portare avanti l’iniziativa l’associazione Prato aiuta Prato, dopo che l’anno scorso era toccato alla Giorgio La Pira.

"Le uova verranno consegnate anche alle famiglie bisognose di Prato. In questo momento ne stiamo aiutando a centinaia, per un totale di circa 700 cittadini - racconta Carlo Stolfi, presidente dell’associazione nata durante la pandemia con sede a San Giusto - A questi solitamente portiamo dei pacchi alimentari". Al fianco di Ant anche il comune di Prato, che come quelli di Pistoia e Firenze patrocina l’iniziativa. "Proprio questo - chiosa il sindaco Matteo Biffoni - è la dimostrazione di quanto per il territorio sia importante l’impegno di queste associazioni, che danno un contributo pazzesco alla tenuta sociale della città".

Francesco Bocchini