REDAZIONE PRATO

Tutti i film sotto le stelle Da Ghini a Daniel Craig

La programmazione delle arene pratesi per la settimana più calda d’estate. Domani ’La dea della fortuna’ di Ozpetek e gli amori smarriti della Mastroianni.

Cosa vedremo in questi giorni nelle due arene in città? Nell’arena storica del castello dell’imperatore gestito dalla Casa del cinema , stasera va in scena il grande cinema francese con gli appuntamenti del cineclub Mabuse che propone "Ritratto della giovane in fiamma" con la partecipazione di Valeria Golino, autentica star anche oltralpe. Nei prossimi giorni passeranno il rassegna "i soliti noti", ovvero una serie di pellicole che hanno segnato la stagione cinematografica in corso e che stanno vivendo una "seconda giovinezza" nel cinema sotto le stelle. E’il caso di "La dea fortuna"di Ozpetek (domani), "I miserabili", ancora un’altra perla in arrivo dalla Francia (proiettato mercoledì), lo splendido "Parasite"già diventato in pochi mesi un autentico cult movie (il 13). La vera novità è rappresentata da "La volta buona", diretto da Vincenzo Marra, in programmazione venerdì 14. Stavolta si parla di calcio, argomento ostico e poco frequentato dal cinema. Nella trama, la storia di un procuratore alla ricerca di un nuovo talento da scoprire. Una scoperta che potrebbe rappresentare un autentico riscatto per Bartolomeo, interpretato da Massimo Ghini che si conferma ottimo attore, un attore che non si è mai risparmiato passando con disinvoltura (forse troppa) dal cinema d’autore ai cinepanettoni, passando dalle fiction di successo. Sarà la "volta buona" anche per Ghini ? La volta buona per farsi apprezzare definitivamente, non tanto dal pubblico che lo ha sempre amato, quanto da una critica un po’ snob.

Ferragosto con le risate di Aldo Giovanni e Giacomo, protagonisti di "Odio l’estate", commedia riuscita, divertente e gradevole. 16 agosto, anteprima di "Volevo nascondermi", biopic sul pittore Ligabue con una straordinaria performance di Elio Germano. Al Pecci ecco di nuovo "L’hotel degli amori smarriti" con Chiara Mastroianni (domani), l’ennesima versione di "Piccole donne" (mercoledì), "Marie Curie", altro biopic sulla coraggiosa scienziata polacca naturalizzata francese che nel 1903 fu insignita del premio Nobel insieme al marito, per i suoi studi sulle radiazioni. Un bel film, un bel ritratto di una donna che ha dovuto lottare molto per guadagnarsi il rispetto e abbattere certe convenzioni. Un vita che il cinema ha amato raccontare tante volte (in arrivo in autunno un altro film sulla Curie). Sul grande schermo del Pecci il 13 agosto. Il giorno dopo è la volta di "Little Joe", palma d’oro a Cannes per la migliore interpretazione a Emily Beecham. Ferragosto con la dark comedy "Cena con delitto" con un insolito Daniel Craig. Con lui anche il redivivo Don Johnson e il mito Christopher Plummer, un splendido novantenne che non finisce mai di stupirci

Federico Berti