
Un'edizione passata
Prato, 21 luglio 2025 - Ritorna ad Oste la "Sagra del Cocomero", la più fresca festa dell'estate montemurlese, giunta quest’anno alla sua 32 esima edizione. L'evento si svolgerà venerdì 25 luglio dalle ore 20 in piazza Amendola a Oste ed è promosso dalla Vab Montemurlo Montemurlo con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Una serata di musica e divertimento per ricordare quando nella piana del "vecchio Pantano" si coltivavano i cocomeri. Si parte alle ore 20 con l'apertura ufficiale della manifestazione dedicata al cocomero. Inizialmente svolgerà la cena in piazza a base di pesce, preparata grazie alla collaborazione con il “Ristorante Oste”, che ormai da anni prepara il menù marinaro sempre molto apprezzato dai partecipanti alla manifestazione. Per partecipare alla cena è obbligatoria la prenotazione al numero telefono 333 4937677.
Dalle ore 21.30 la serata continua con la musica "Piano Bar con Sabrina e Massimo", un revival musicale dagli Anni Sessanta ai Novanta. Dalle ore 21.45 inizierà la distribuzione del cocomero nella corte al centro di piazza Amendola. Anche quest’anno il ricavato della festa del cocomero avrà una finalità sociale. I fondi raccolti saranno utilizzati dalla Vab Montemurlo per acquistare attrezzature da impiegare nelle attività di protezione civile che si rendono necessarie anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto. Quest’anno i volontari Vab sono impegnati ad acquistare una nuova idrovora fondamentale per le opere di bonifica in caso di alluvione e allagamenti.
«Nel corso di questi anni la Sagra del Cocomero è diventata un appuntamento tradizionale delle iniziative estive della Montemurlo estate - spiega il presidente Vab, Valerio Palandri - Nata molti anni fa, per celebrare e ricordare questo frutto tipico della zona, quando nella piana montemurlese del vecchio Pantano si coltivava il cocomero, la sagra di anno in anno ha registrato sempre un buon successo di partecipanti». Per maggiori informazioni telefono 0574682736 cell. 3394090549 e mail [email protected]; si può seguire anche la pagina Facebook dell'associazione “vab.montemurlo”.