
Fine settimana ricco quello che propone Cascina di Spedaletto. Sabato alle 16, negli spazi del Centro Visite, uno dei più grandi esperti del gatto selvatico in Italia, Andrea Sforzi, svelerà tutti i segreti di uno degli animali più elusivi del nostro territorio. "Il fantasma dei boschi: notizie, curiosità e aggiornamenti sul gatto selvatico nell’Appennino Tosco- Emiliano" è il titolo dell’iniziativa organizzata da Canislupus Italia e dal Museo di Storia Naturale della Maremma in collaborazione coi gestori del Centro Visite, l’associazione Passione Natura Biobiettivi.
Domenica sarà invece la volta di un tradizionale appuntamento, quello del Triathlon del Boscaiolo, un’animata competizione che richiama alla porta d’accesso della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo una folla di appassionati e tifosi da tutta Italia che per tutto il giorno assisteranno gli "atleti" impegnati nelle varie discipline che compongono la gara organizzata dall’associazione Boscaioli Alta Toscana. Sono tre le prove che compongono il Triathlon: abbattimento, sramatura e taglio con accetta. La classifica finale risulterà dalla somma dei punteggi ottenuti dai vari concorrenti nelle tre prove in base al tempo impiegato e all’accuratezza e alla qualità del lavoro del lavoro svolto durante le prove. Un appuntamento diventato ormai una tradizione che richiama sempre molti appassionati.
L’associazione Boscaioli Alta Toscana nasce nel 1999 ed ha sempre avuto come scopo di promuovere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nell’ambito del taglio del bosco. Proprio per questo motivo le gare sono impostate sulla sicurezza e le penalità sul punteggio riguardano l’uso scorretto di dispositivi di protezione e tutto ciò che riguarda il movimento in sicurezza sul campo gara.
Altra finalità dell’associazione, che ha nelle proprie fila molti boscaioli e appassionati dei tre Comuni valbisentini, è quello di sostenere e valorizzare la professione del boscaiolo, l’utilità dello stesso nel contesto di salvaguardia del territorio in cui opera. La manifestazione avrà inizio alle 9 con la consegna dei pettorali. Dopo pranzo, alle 15, ci saranno le gare finali e a seguire la premiazione dei vincitori.
Claudia Iozzelli