REDAZIONE PRATO

Tiktoker e scrittori: al Copernico tona l’Agorà

Si parte oggi con Sandro Veronesi, Edoardo Nesi e Marco Malvaldi. Giovedì Nikola GreKu racconterà la sua esperienza di influencer

Tiktoker e scrittori: al Copernico tona l’Agorà

Si torna in piazza davvero, dopo gli anni della pandemia, con l’edizione 2023 dell’Agorà del Copernico, tradizionale appuntamento del liceo scientifico e linguistico che da oggi a venerdì impegnerà gli oltre 1200 studenti in conferenze, forum e dibattiti. Ad aprire la prima giornata sarà Giancarlo Gisonni, caporedattore di Tv Prato, che attiverà un laboratorio sulla costruzione di un telegiornale, a cui seguirà la realizzazione di un mini Tg sull’Agorà. In contemporanea lo scrittore Marco Malvaldi parlerà di come orientarsi tra i Big Data, riferendosi all’utilizzo dell’informatica nel nostro tempo. Sono stati invitati nella stessa mattinata gli scrittori di origine pratese Sandro Veronesi e Edoardo Nesi, che si sono resi disponibili a rispondere alle domande dei ragazzi. Ancora oggi è atteso l’intervento del sindaco Biffoni. Insegnerà poi come gestire la vita da cantante e da studente Emanuele Crisanti, in arte Nuela, raccontando il rapporto con i social e con le critiche. Tematiche di diverso impegno saranno inoltre affrontate con Sandro Conticelli, direttore dell’Istituto di Geologia ambientale e Geoingegneria di Roma, che affronterà la dinamica del Pianeta Terra e l’origine della vita.

E ancora altri interventi sull’educazione alla sessualità, sulla difesa della legalità, sull’orientamento universitario e su innovativi progetti imprenditoriali. Domani gli studenti avranno da scegliere tra una ventina di proposte di forum. Interverranno Bernard Dika, poco più che ventenne portavoce del presidente della Regione, e l’oncologo Luca Malorni, che lavora all’ospedale e racconterà difficoltà e soddisfazioni del suo percorso formativo. Ospite anche il magistrato Beniamino Deidda con un intervento sul progetto dei Padri Costituenti e sulla Costituzione.

Giovedì 23 Simone Feder, educatore e psicologo, parlerà dei rischi delle dipendenze dalle droghe e dal gioco, poi interverrà Clara Lo Iacono, dietista specializzata in celiachia, e si parlerà di radioastronomia con Paola Di Ninni. Ospite atteso per giovedì sarà Nikola GreKu, tiktoker affermato che racconterà come essere influencer cambi la vita. Nell’ultimo giorno di Agorà, venerdì 24, i ragazzi daranno sfogo alla loro creatività con lo spettacolo del gruppo teatrale, le gare di matematica, il forum di lingua e il club di scacchi.