REDAZIONE PRATO

Le tende pneumatiche dei vigili del fuoco

Ospitano 40 posti letto, la mensa e perfino una sala convegni. Per la Toscana le custodisce Prato

Una delle tende dei vigili del fuoco

Prato, 10 maggio 2016 - In caso di emergenze prolungate nel tempo, i vigili del fuoco necessitano di strutture logistiche adeguate, di facile montaggio. Ecco perché i vigili del fuoco si sono dotati di un sistema di tende pneumatiche connesse tra loro che permettono al personale un’adeguata sistemazione logistica: ogni direzione regionale dispone di queste attrezzature.

Questo sistema è identificato con l’acronimo M.S.L. che significa Modulo di supporto logistico. Si tratta di un sistema di tende pneumatiche, interconnesse tra loro, e che prevede quattro tende dotate di brandine per un totale di 40 posti letto, una tenda mensa/sala convegno dotata di tavoli e panche, una tenda cucina e un container per i servizi igienici/docce collegati ad un sistema di raccolta degli scarichi, oltre ad un’area spogliatoio.

La Direzione regionale Toscana ha assegnato al comando provinciale di Prato la tenuta e gestione del modulo M.S.L.. Ieri e oggi il sistema è stato montato completamente con finalità di addestramento e mantenimento. Ha fatto seguito un incontro tra il personale incaricato delle operazioni, i funzionari tecnici di settore dei vari comandi provinciali e della direzione, alla presenza del direttore regionale ingegner Gregorio Agresta e del comandante di Prato ingegner Luigi Gentiluomo. Sono stati esaminati i vari aspetti del montaggio della struttura e sono state avanzate proposte per un miglioramento del sistema, nella fondata e provata convinzione che una buona logistica facilità l’espletamento delle attività di soccorso.