
Prenotazioni Cup
Prato, 5 ottobre 2019 - Se si ha intenzione di contattare il Cup per telefono, allora è bene mettersi l’anima in pace. Il racconto di una lettrice che per due giorni non è riuscita, suo malgrado, a parlare con il centro unico di prenotazione è lo specchio di quello che accade quotidianamente. «Ho iniziato a chiamare la mattina alle 8, ma il disco ripeteva sempre la stessa frase invitandomi a provare più tardi a causa di intenso traffico», racconta la lettrice. «In due occasioni sono sono riuscita ad entrare in lista di attesa, ma non sono comunque riuscita a parlare con nessun operatore. Dopo più di mezz’ora di attesa purtroppo cadeva la linea e così ho dovuto ricominciare tutto da capo per più volte e il risultato è stato tragico. In due giorni non sono riuscita a parlare con nessun operatore e quindi nemmeno a prenotare la prestazione sanitaria prescritta dal medico».
L’esperienza raccontata dalla nostra lettrice non è un caso isolato: il motivo, come ammette la stessa Asl, è da ricercare nelle linee telefoniche che non possono ricevere oltre un certo numero di chiamate. E in determinate giornate l’afflusso è così intenso da non permettere nemmeno di prendere la linea. «L’azienda sanitaria, nata dalla fusione delle quattro vecchie Asl di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia, ha ereditato le centrali telefoniche per l’attività di call center ciascuna con un proprio numero telefonico - spiega l’azienda sanitaria -. Tre di queste hanno una capacità di ricezione di telefonate limitata tale da comportare un allungamento dei tempi di attesa, particolarmente in alcuni momenti della giornata».
C’è però una buona notizia: i tempi difficili finiranno presto. «L’azienda sin dal momento della sua nascita ha ritenuto prioritaria la soluzione del problema. Entro il mese di novembre, entrerà in funzione una nuova centrale telefonica di ultima generazione dotata all’incirca di trecento linee di risposta e corredata da una serie di servizi eseguibili in automatico dal cittadino, senza intervento dell’operatore di call center – concludono dall’Asl – La nuova centrale telefonica sarà contraddistinta da un numero unico, senza alcun costo aggiuntivo».