REDAZIONE PRATO

Tela, colori e fantasia Tutti a dipingere: si imitano i maestri

I bambini della primaria dell’istituto Mascagni all’opera en plein air come i grandi del passato. Provando a prenderne ispirazione

Come Picasso, Monet e Modigliani, almeno nell’ispirazione. Ma naturalmente più in "piccolo" e con i colori inventati e disegnati da tanti bambini pittori. E’ la sostanza del progetto "Artistica Mente" che ha coinvolto gli alunni della primaria dell’istituto comprensivo Mascagni, impegnati nel laboratorio d’arte del "piano estate" curato dalla due maestre Giovanna Angileri e Giulia Tigano che si è svolto nella prima settimana di luglio alla scuola d’infanzia "Il Pino" in via Galcianese. I bambini, da 6 agli 11 anni di età, hanno disegnato la propria personale versione dei famosi capolavori dei più grandi pittori della storia dell’arte. E alla fine, dopo avere impugnato i pennelli e dato libero sfogo ai colori, le repliche dei ritratti di Picasso, Van Gogh, Klimt e Modigliani sono state appese in una mostra estemporanea sulle pareti della scuola. "La creatività è qualcosa di contagioso. Si è trattato di un progetto a cui i ragazzi hanno partecipato molto volentieri e che li ha impegnati con la scoperta delle opere dei grandi artisti del passato. Allo stesso tempo tutto questo li ha fatti divertire. A colpire i bambini sono stati soprattutto, oltre che le strane figure di Picasso, anche i quadri dipinti dai pittori impressionisti a contatto con la natura", dice la maestra Angileri. Per realizzare le loro opere gli alunni hanno adoperato pannelli, cavalletti e colori proprio come fossero pittori provetti, in una totale immersione nella bellezza dell’arte. Mentre per guardare e studiare i capolavori realizzati dai grandi autori del passato è stata usata una "Lim", la lavagna elettronica che si trova in dotazione all’istituto Mascagni.

Tra i pittori che sono stati presentati ai bambini - e che da cui questi ultimi hanno cercato do trarre indicazioni - ci sono Pablo Picasso, Vincent Van Gogh, Amedeo Modigliani, Claude Monet, Gustav Klimt e Vasilj Kandinsky. Insomma, il meglio del meglio. Esempi e fonti d’ispirazione che - si spera - accompagneranno i ricordi estivi di questi piccoli alunn pittori ancora per moltissimo tempo. E chissà che non servano anche fare scoprire ai ragazzi un qualche talento nascosto.

Elena Duranti