
L'immobile dell'ex Poste di piazza San Marco
Prato, 2 febbraio 2016 - La zona industriale di Montemurlo continua a convincere. L’ultima azienda in ordine di tempo che presto lascerà Prato per trasferirsi a Oste, è la Tecno Costruzioni Zella, leader nell’ambito della progettazione e costruzione di involucri architettonici di vetro e metallo. Montemurlo continua così la sua ascesa convincendo non solo gli imprenditori del settore tessile: «Abbiamo acquistato di recente un immobile adatto ad ospitare la nostra azienda - conferma il titolare e fondatore Moreno Zella - L’idea è quella di trasferirci entro l’estate. Sia a Prato che a Montemurlo abbiamo immobili di proprietà quindi non ci sono problemi legati alla tempistica».
A convincere la famiglia Zella, come del resto gli altri imprenditori che negli ultimi anni hanno abbandonato il Macrolotto per sbarcare a Montemurlo ci sono molteplici fattori: «Siamo in via dei Fossi, quella che potrebbe essere definita la via Montenapolene del Macrolotto, ma nel tempo è cambiata - interviene Nerio Zella - Adesso ci sono molte imprese cinesi rispetto a prima, siamo diventati noi gli stranieri». A giocare a favore di Montemurlo c’è anche la viabilità ben collegata all’autostrada e alle maggiori arterie cittadine. Dopo il trasferimento nel nuovo capannone della zona di via Prato e via Boito a Montemurlo, per il momento l’immobile del Macrolotto resterà a disposizione della famiglia Zella come deposito per lo stoccaggio dei materiali.
L’impresa fondata nel 1948 dal 1992 ha preso il nome attuale ed è gestita da Moreno Zella insieme ai figli Nerio e Tiberio. La Tecno Costruzioni Zella è una delle aziende più floride del settore delle costruzioni: al suo attivo vanta lavorazioni importanti sia in Italia che all’estero come ad esempio la sede di Ikea, di Patrizia Pepe fino a «Exegi», la colonna spezzata simbolo del museo Pecci. L’ultimo lavoro firmato dalla Tecno Costruzioni Zella è l’ex sede della Posta di piazza San Marco, ma la famiglia Zella è conosciuta in tutto il mondo dove le sue lavorazioni sono molto richieste.
Con questo nuovo tassello prende sempre più forza la politica messa in atto dal sindaco Lorenzini negli ultimi anni di puntare sul lavoro e sullo sviluppo economico. Zella va così ad aggiungersi alle «Industrie Marini» che presto apriranno la loro sede a Montemurlo. Un trend positivo che continua nonostante la crisi, complici gli affitti e i prezzi di acquisto degli immobili più bassi rispetto al Macrolotto e tutta una serie di infrastrutture a cominciare dalla seconda tangenziale che in pochi minuti collega l’area industriale di Oste al casello autostradale di Prato ovest.