Una delle regole
da rispettare per consentire il rientro
al lavoro è che "i contatti stretti, ancorché negativi all’eventuale tampone
di controllo, devono comunque osservare
il periodo di quarantena
e che possono essere riammessi al lavoro
al termine del periodo medesimo solo con referto di negatività". Inoltre la direzione generale della prevenzione sanitaria
del ministero della Salute ha messo nero su bianco le disposizioni sul rientro al lavoro in fabbrica
del dipendente che abbia contratto il Covid-19.
Nei casi di persone
asintomatiche
è consentito il rientro
con tampone negativo. La disposizione vale anche trascorsi i 21 giorni: i lavoratori
sono riammessi dopo
la negativizzazione.