REDAZIONE PRATO

"Superbonus grande occasione Noi al fianco di cittadini e imprese"

Il responsabile commerciale di ChiantiBanca: "Ecco come si può sfruttare per migliorare case e condomini. Abbiamo un call center dedicato e personale già formato, ma è importante muoversi in fretta"

Centinaia di interventi da finanziare per favorire la riqualificazione energetica e sismica di abitazioni e condomini del territorio, dando al contempo un aiuto concreto alla ripresa dell’edilizia. E’ l’impegno di ChiantiBanca che ha attivato due specifiche linee di intervento per favorire a livello locale la corretta applicazione dei vantaggi derivanti dal superbonus al 110%. A spiegare i criteri con cui si sta muovendo l’istituto è il responsabile commerciale di ChiantiBanca, Sergio Monnecchi.

Quali vantaggi garantisce il superbonus al 110%?

"E’ una grande opportunità per imprese e famiglie. Può rappresentare un volano economico per ammodernare le abitazioni e per supportare il settore edilizio che ha sofferto ed è tuttora in affanno. Il governo ha elevato l’aliquota in detrazione al 110% per interventi di efficientamento energetico, sismico e per l’installazione di impianti fotovoltaici. Le possibilità per i cittadini sono due: farsi applicare lo sconto in fattura o cedere il credito a terzi come banche o intermediari finanziari".

Quale sarà il ruolo di ChiantiBanca?

"Assistiamo privati e imprese con due linee ben definite, che variano in base alla sussistenza economica dell’intervento. Per quelli di dimensioni maggiori indirizziamo la clientela verso Eni Gas e Luce, attraverso un accordo siglato a livello nazionale. Tutto il resto lo gestiamo direttamente come ChiantiBanca, coprendo interamente le esigenze della clientela grazie a un fondo specifico, dal valore economico molto importante, in grado di soddisfare ogni tipologia di richiesta di intervento".

Quando partiranno i primi interventi?

"Già dalla prossima settimana. Abbiamo tantissimi contatti. E devo dire che a fare la differenza è la nostra capacità di essere sia parte integrante di un gruppo nazionale che ben radicati sul territorio. Possiamo così gestire sia progetti di riqualificazione di condomini molto grandi, che dare risposte ai piccoli interventi".

Come avete organizzato il servizio?

"Abbiamo un call center dedicato al superbonus e abbiamo formato del personale proprio per accompagnare i clienti dall’inizio alla fine del percorso. A chi si rivolge a noi chiediamo solo di avere un progetto e un professionista di fiducia. Poi noi incarichiamo una società che segue tutta la pratica. Di fatto solleviamo il cliente da ogni adempimento".

Quali sono i tempi per le procedure?

"I progetti vanno presentati con tempestività, perché la scadenza imposta dal governo per usufruire del superbonus è al 31 dicembre 2021. Poi è fondamentale che tutti gli attori in campo intervengano con la massima attenzione e professionalità".

Chi si può rivolgere a ChiantiBanca?

"Sia il privato che l’azienda che esegue i lavori. Il singolo cittadino può contattarci per cedere il credito, oppure l’azienda può chiedere il finanziamento o a sua volta cederci il credito. La nostra politica è quella di assicurare un’offerta completa per qualsiasi tipologia di cliente e di intervento. Grazie all’assistenza dedicata, ogni progetto può beneficiare del nostro aiuto e concretizzarsi con l’ottenimento dei vantaggi fiscali derivanti dal superbonus".

Stefano De Biase